Vico Corridoio è ormai un fiore all’occhiello della storia di Foggia

Bellissimo il sogno realizzato dalla famiglia Vaccariello e dai commercianti di Piazza Mercato che hanno trasformato una piccola arteria del centro storico in un vero e proprio museo della storia foggiana nazionale ed internazionale.

Addobbi, fotografie e tantissime citazioni di nomi illustri che hanno portato in alto questa città e ne hanno esaltato le doti musicali, belliche, artistiche, cinematografiche, comiche e tanto altro ancora.

Una full immersion che ha visto questa città dagli albori con Federico II che ne era follemente innamorato, al giorno d’oggi.

Tantissimi nomi immortalati in targhe che la descrivono in toto, comprese le fotografie dei bombardamenti subiti nel periodo bellico.

Ripulita a nuovo sembra una via di Cinecittà ed i visitatori sono sempre più insistenti. Un vero capolavoro per tutti coloro che portano nel cuore Foggia e la sua storia così intensa e ricca di eventi spettacolari.

Oggi più che mai il ricordo degli irriducibili commercianti di Vico Corridoio si racchiude nei discendenti dell’indimenticabile Cicilluzzo che ancora continuano con la loro attività.

Tantissimi artisti e nomi altisonanti sono giunti a vedere questo autentico tuffo nel passato che continua con un presente entusiasmante e ricco di celebrità che si aggiungono ad arricchire il panorama foggiano.

Che sia davvero l’inizio di una svolta e di un riscatto sociale perpetuo e vincente per questa gloriosa città.