Continua l’iniziativa dell’associazione La Via della Felicità di raccolta di rifiuti abbandonati nelle strade e aree verdi della città.
In questi giorni i giovani della associazione sono stati presenti in Viale Ofanto, via Napoli e Viale Candelaro dove hanno trovato rifiuti di ogni tipo: cerchioni per auto, plastica, lattine, bottiglie di vetro ma soprattutto moltissimi mozziconi.
E’ proprio al buon senso di ogni cittadino a cui facciamo appello. Non abbandonate i rifiuti.
Tantissimi gli apprezzamenti dei passanti. Marina Biancardino, responsabile dell’iniziativa, vuole lanciare un messaggio. “La nostra attività prende spunto dalla guida al buon senso La Via della Felicità, scritta dall’umanitario L. Ron Hubbard. Ed è proprio al buon senso di ogni cittadino a cui facciamo appello. Non abbandonate i rifiuti.”

Legambiente conduce ogni anno dal 2014 l’indagine Beach Litter e lo scenario che anche nel 2020 ne deriva è davvero desolante: una media di 654 rifiuti ogni 100 metri percorsi di spiaggia.
Complessivamente è in plastica l’80% dei rifiuti rinvenuti. Tra i materiali censiti seguono vetro/ceramica (10%), metallo (3%), carta/cartone (2%), gomma (2%), legno lavorato (1%). Il restante 2% è costituito da altri materiali. A farla da padrone per i polimeri artificiali sono per lo più frammenti di plastica e polistirolo con dimensioni comprese tra 2,5 e 50 cm ai 50 cm, mozziconi di sigaretta, tappi e coperchi per bevande. Vetro e ceramica si ritrovano soprattutto in forma di frammenti e di materiale da costruzione come tegole, mattonelle, calcinacci.
Anche nella bella città di Foggia purtroppo sono sempre più visibili i rifiuti abbandonati da gesti incivili. Ecco perché il gruppo de La Via della Felicità da anni ormai ha lanciato un messaggio con l’iniziativa di raccolta rifiuti nelle aree verdi della città.
Le iniziative della associazione possono essere seguite sul profilo facebook.