Martedì 14 novembre 2023 alle ore 16.00 si svolgerà presso l’Auditorium Camera di Commercio di Foggia il convegno “L’aeroporto Gino Lisa per la rinascita del territorio” organizzato dalla community Mondo Gino Lisa.
Mitico Channel anche questa volta sarà media partner dell’evento che sarà trasmesso in diretta facebook.
Segnaliamo che per partecipare al convegno è preferibile prenotarsi scrivendo a: prenotazione14novembre@mondoginolisa.it. Chi non riuscisse a prenotarsi potrà comunque avere accesso alla sala.
A introdurre e presiedere i lavori sarà Sergio Venturino al quale abbiamo chiesto di anticiparci i temi che saranno dibattuti con gli importanti e qualificati ospiti invitati.
“Si parlerà di turismo, di trasporto e movimentazione delle merci e delle persone, dei servizi e delle attività dell’indotto, tutti settori che ricoprono il ruolo di catalizzatori per la rinascita di un territorio da troppo tempo lasciato al suo destino” ci spiega Venturino.
“I dati di questo primo anno di attività confermano il valore e l’importanza della infrastruttura aeroportuale che con ulteriori investimenti e interventi mirati potrà rivestire con efficacia il ruolo di volàno per lo sviluppo e la crescita di tutto il territorio circostante“.
D. In queste ultime ore si sono sollevate moltissime critiche per l’annuncio della cancellazione di alcuni voli per Milano e Torino. C’è da preoccuparsi per il futuro del nostro aeroporto?
Venturino: “Il comunicato diramato poche ore fa dalla compagnia e le dichiarazioni di Vasile rilasciate alla Gazzetta del Mezzogiorno tranquillizzano tutti: nessun abbandono da parte della compagnia greca ma un necessario ridimensionamento dei voli. Certo aver annunciato la programmazione invernale e dopo qualche settimana averla dovuto rivedere con la cancellazione di alcune rotazioni su Milano e Torino ha creato disagio per chi ha acquistato i biglietti e preoccupazione nei tanti foggiano che hanno a cuore la sorte del Gino Lisa”.
D. In un suo post ha evidenziato che in inverno, quando si viaggia meno, tutte le compagnie ridimensionano il numero di voli, e che se si vogliono più voli occorre un intervento economico della Regione Puglia.
Venturino: Tutte le compagnie in autunno e in inverno tagliano i voli, succede ovunque, se ci sono meno passeggeri allora ci sono meno voli. Ryanair ha annunciato di aver tagliato ben 39 voli! Al Gino Lisa si nota di più perché i voli, al momento, sono solo due. Se vogliamo che la compagnia voli comunque ogni giorno allora è la Regione Puglia che lo deve chiedere alla compagnia ed eventualmente finanziare la parte necessaria. Concludo evidenziando che rispetto al novembre 2022 abbiamo più rotazioni su Milano e più rotazioni su Torino (partita il 2 dicembre 2022), di conseguenza, da autunno 2022 ad autunno 2023, siamo in crescita.
D. Torniamo al convegno di martedì. Ospiti importanti riuniti per analizzare la stretta sinergia che ci deve essere tra l’aeroporto e il suo territorio.
Venturino: “vogliamo analizzare le opportunità che la presenza di un aeroporto genera sul territorio. Occorre che si crei una sinergia proficua tra imprenditoria e infrastruttura aeroportuale. I principali temi che saranno trattati dagli autorevoli invitati, in sintesi, saranno: l’importanza di un aeroporto sul territorio e le ricadute sociali ed economiche; l’incoming non solo nel settore turistico ma anche in quello sportivo; l’import ed export con focus sui prodotti locali; l’e-commerce come opportunità per i produttori del nostro territorio.
Il convegno sarà condotto dal giornalista televisivo Giuseppe Brindisi.
Di seguito il programma dei lavori:
- Apertura dei lavori – Lorenzo LO MUZIO, Rettore dell’Università di Foggia.
- L’importanza di un aeroporto sul territorio: ricadute sociali ed economiche – Alberto SERVIENTI, Docente al Politecnico di Milano.
- Prospettiva Aviareps per il Gino Lisa – Roberto TRESOLDI, Business Development & Industry Affairs of AVIAREPS.
- E-commerce, aziende locali e aeroporto – Davide CASALEGGIO, CEO Casaleggio Associati
- Internazionalizzazione – Paola TELESE, Business Analyst.
- Infrastrutture aeroportuali e PNRR: le nuove opportunità per l’Italia – Massimiliano ATELLI, Presidente Commissione VIA-VAS e PNIEC-PNRR, Capo Gabinetto Ministero dello Sport.
- Il coinvolgimento del territori – Luigi BALESTRA, Ordinario di Diritto Civile Università di Bologna, già Vicepresidente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti, Presidente www.ripartelitalia.it
- Aeroporti e porti: per una nuova strategia di sviluppo del Paese – Greta TELLARINI, Ordinario di Diritto della Navigazione Università di Bologna; Esperta Struttura di missione per le politiche del mare Presidenza Consiglio dei Ministri.
Sarà presente ai lavori Pierluigi Umberto DI PALMA Presidente Enac
Corner Espositori rappresentanti di prestigiose aziende enogastronomiche del territorio a cura di IIenia DIANA.