Piemontese annuncia:” La Regione pronta a costruire la caserma dei Vigili del Fuoco al Gino Lisa”.

“L’istituzione di un presidio dei Vigili del Fuoco all’aeroporto “Gino Lisa” è una priorità” annuncia Raffaele Piemontese, vicepresidente della Giunta pugliese, sul suo profilo facebook. 𝗟𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 é 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗲𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗩𝗶𝗴𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝘂𝗼𝗰𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗲𝗿𝗼𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 “𝗚𝗶𝗻𝗼 𝗟𝗶𝘀𝗮” 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗺𝗮 𝗚𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗲 𝗣𝗮𝗿𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝗰𝗮. “La Regione Puglia…

Leggi l'articolo

Completamento della S.P. 109 Lucera-San Severo: c’è l’ok della Regione. La soddisfazione di Tutolo.

“La Regione Puglia si impegna a finanziare la strada provinciale 109 Lucera-San Severo dopo la riprogettazione di alcune criticità rilevate dall’Autorità di Bacino.” Lo ha assicurato il presidente Michele Emiliano durante una conferenza stampa tenuta insieme al consigliere regionale Antonio Tutolo, promotore dell’intervento. Ricordiamo che il consigliere Tutolo, aveva dato vita ad una clamorosa protesta…

Leggi l'articolo

“La Regione Puglia sperimenta una nuova forma di sostegno alle donne che hanno subito violenza”. Ecco di cosa si tratta.

Il Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha segnalato i primi due alloggi di emergenza regionali per donne vittime di violenza. Tali dimore, di tipologia temporanea, sono a indirizzo obbligatoriamente segreto e vengono utilizzate indipendentemente dalle case rifugio di primo livello, e sono destinate alla protezione di donne sole o con figli vittime di veemenza e…

Leggi l'articolo

Acque: la Puglia sceglie la gestione pubblica. Dal 2026 il servizio affidato “in house”. Scopriamo di cosa si tratta.

L’Autorità idrica Pugliese (AIP) ha deliberato nei giorni scorsi, che l’acqua e la sua gestione restano pubbliche. La gestione del servizio idrico integrato dal 2026 sarà svolto da una realtà interamente pubblica e partecipata dagli enti locali. L’in house ha prevalso, rispondendo meglio di altre soluzioni agli indicatori di convenienza, efficacia, efficienza e sostenibilità economico-finanziaria: è…

Leggi l'articolo

Continuità territoriale per il Gino Lisa. Arriva la risposta di Emiliano alla nota della sen. Fallucchi.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha risposto con un comunicato diffuso nella serata di ieri, alla nota del 17 dicembre della senatrice Anna Maria Fallucchi che chiedeva chiarimenti sulle iniziative messe in atto dalla Regione per chiedere la continuità territoriale per l’Aeroporto “Gino Lisa” di Foggia (l’articolo lo trovi qui). Il presidente Emiliano precisa…

Leggi l'articolo

Gino Lisa: Continuità Territoriale per il volo Foggia-Milano. Una nota della senatrice Fallucchi innesca la polemica con Bari. L’intervento di Venturino.

“C’è una danza in corso: i signori di Bari affermano di aver chiesto al Ministero dei Trasporti la Continuità Territoriale, i signori di Roma affermano al contrario che nessuna lettera è mai arrivata al Ministero”. Questo lo sfogo di Sergio Venturino, presidente di Mondo Gino Lisa. La polemica circa la lettera di richiesta della continuità…

Leggi l'articolo

Regione Puglia: 9 milioni di euro allo sport nel 2024. Nel nuovo anno Tennis e Scherma a Foggia.

La Regione Puglia ha investito circa 9 milioni di euro per lo sport nel 2024. Si conferma così l’attenzione verso le eccellenze sportive, i grandi eventi sportivi e le manifestazioni che promuovono inclusione e attività fisica su tutto il territorio. Tra i risultati più significativi, spicca il finanziamento di 61 Grandi Eventi Sportivi, tra cui…

Leggi l'articolo

‘L’Italia levante’: il nuovo Marchio unico della Regione Puglia.

Il nuovo Marchio unico della Regione Puglia è stato presentato: un simbolo ottagonale con all’interno intrecci stilizzati di ramo di ulivo e un claim evocativo. “PUGLIA, l’Italia levante”. Il nuovo marchio della Puglia. Il claim evoca l’alba e il solstizio d’estate in cui la luce prevale sulle tenebre, infatti in Puglia si irradia prima. ‎Il…

Leggi l'articolo

Diminuisce e invecchia la popolazione pugliese: persi circa 68mila residenti negli ultimi 5 anni.

È stata pubblicata sul sito del dipartimento Welfare della Regione Puglia la ‘Relazione sociale 2024’. Nella parte iniziale il rapporto analizza l’andamento demografico della popolazione pugliese. Negli ultimi cinque anni, la Puglia ha perso circa 68 mila residenti. Prendendo in considerazione i dati definitivi, cioè quelli aggiornati al 31 dicembre 2023, si può notare come…

Leggi l'articolo

Fondi di Sviluppo e Coesione c’è tanto Salento e poco Gargano. Il Sindaco di Rodi: “Fondi Fitto-orientati?” La risposta di Campo e La Salandra.

“È semplicemente vergognoso che al Salento vada una valanga di soldi e al Gargano solo una miseria.” É questa la critica avanzata dal Sindaco di Rodi Garganico Carmine d’Anelli in un post che ha dato il via ad una polemica che ha coinvolto alcuni politici di Capitanata.“Se consideriamo che i finanziamenti strutturali europei al Salento…

Leggi l'articolo