Rapporto ASviS 2024: l’Italia é lontana dagli obiettivi dell’Agenda 2030. L’autonomia differenziata può incidere negativamente.

Presentato oggi il nono Rapporto ASviS “Coltivare ora il nostro futuro”. In sintesi il rapporto ASviS 2024 certifica che l’Italia è su un sentiero di sviluppo insostenibile, gli Obiettivi dell’Agenda 2030 sono lontani. L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015…

Leggi l'articolo

Autonomia Differenziata: tutti i dubbi della Consulta.

La Corte Costituzionale, dopo una Camera di consiglio durata due giorni, ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’autonomia differenziata delle regioni ordinarie – legge Calderoli- e ha considerato illegittime specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo. La Consulta, riconosce che “le Regioni ottengano forme particolari di autonomia, fatti salvi i principi dell’unità…

Leggi l'articolo

Autonomia differenziata: la Basilicata non ricorrerà al referendum. Volano le firme.

La Basilicata, a guida della destra, non sarà la sesta a deliberare la richiesta del referendum abrogativo sull’autonomia differenziata. “Le mozioni delle opposizioni in Consiglio regionale sul quesito referendario, non sono passate e la Basilicata, dunque, non percorrerà la via referendaria contro l’autonomia differenziata. La minoranza – che si è fermata a otto voti –…

Leggi l'articolo

Autonomia differenziata si va al referendum abrogativo. C’è il voto della Puglia.

𝗟𝗮 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮, 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘃𝗼𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗱𝘂𝗺 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗮𝗻𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗮. Il Consiglio Regionale ha votato per la Richiesta di Referendum abrogativo della Legge Calderoli sull’Autonomia differenziata. Sono 5 i Consigli regionali che, come stabilisce la Costituzione, hanno votato per chiedere il referendum abrogativo della legge sull’autonomia…

Leggi l'articolo

Zaia chiede al Governo di avviare il confronto per l’autonomia differenziata. “Possiamo gemellarci con una Regione del Sud”.

“Credo fermamente nella devoluzione delle competenze: è nell’oggetto sociale di un governatore aspirare a più ambiti di attività per dare risposte migliori ai cittadini. Aggiungo: come Veneto siamo disposti a gemellarci da subito con una Regione del Sud che intenda testare assieme questa riforma“. Questa la dichiarazione del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia,…

Leggi l'articolo

Autonomia Differenziata, arriva la firma di Mattarella. Dubbi da Bruxelles.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato la legge sull’Autonomia Differenziata. Si tratta della legge recante “disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione” presentato dal ministro Calderoli e definito dalle opposizione “provvedimento spacca Italia“. La scorsa settimana il Parlamento aveva approvato definitivamente il…

Leggi l'articolo

Approvate le disposizioni per l’attuazione della autonomia differenziata.

La Camera, nella mattina del 19 giugno, ha approvato in via definitiva il disegno di legge: S. 615 – Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione. Una seduta fiume durata tutta la notte ha portato questa mattina alla approvazione del ddl n. 615 presentato dal…

Leggi l'articolo