Il 7 Febbraio 2025, presso la Sala del Teatro del liceo Artistico Perugini di Foggia, si svolgerà l’evento “Stare Bene Insieme” in occasione della Giornata internazionale del Bullismo e Cyberbullismo. Questa iniziativa è dedicata alle classi del primo anno con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti e contrastare queste problematiche attraverso riflessioni, approfondimenti e creatività. Una performance teatrale di alcune studentesse tratta da una scena de “La solitudine dei numeri primi” aprirà l’evento, seguirà l’introduzione di Angela Favia e Michele Sisbarra: testimonial per il contrasto al bullismo e cyberbullismo. Durante l’incontro interverranno Luisa Colecchia e Nadia Parisi, avvocatesse del Foro di Foggia che approfondiranno le conseguenze civili e penali del fenomeno mentre la psicologa Eliana Frisoli e la pediatra Anna Latino, coordinatrice dell’Osservatorio Bambini Invisibili, offriranno una riflessione sulle parole ed emozioni degli studenti. L’iniziativa si concluderà con elaborati artistici sul tema realizzati dagli alunni del liceo. Per ulteriori informazioni:
Osservatorio Bambini Invisibili
C/ o Ordine dei Medici e Chirurghi della Provincia di Foggia
Via Vincenzo Acquaviva, 48- 71121 Foggia
Url: www.omceofg.it
Venerdì 7 Febbraio 2025 torna l’appuntamento con “I Venerdì in Bottega” in occasione della Giornata Internazionale del Bullismo e Cyberbullismo. L’incontro organizzato presso la Bottega 109/96 si terrà alle 17:30 a Foggia Poesie, pagine di libri, testi di canzoni, stralci di film dedicati a questo delicato tema saranno interpretati attraverso in laboratorio di lettura condivisa. Protagonisti del questa iniziativa saranno gli ospiti della Casa per la Vita Brecciolosa di San Marco la Carola, struttura socio-sanitaria che accoglie persone con problematiche psico-sociali. Gli Scout del Noviziato dell’AGESCI Foggia 1 della Parrocchia San Michele dialogheranno con gli ospiti e tutti sono invitati a partecipare a quest’iniziativa solidale dal significato molto importante. A fine serata ci sarà una degustazione dei taralli “Volio” preparati dagli ospiti della struttura in collaborazione con il Panificio Briciole di Bontà di San Marco la Catola: un progetto che promuove inclusione sociale e lavorativa.
Per ulteriori informazioni:
Bottega Centonove/novantasei
Piazza Cavour, 3 Foggia
Tel: 0881-36418
Il bullismo è un fenomeno preponderante che riguarda un numero sempre più elevato di bambini e ragazzi nella nostra società. Esso è un’interazione tra coetanei caratterizzato da comportamenti aggressivi intenzionali, da uno squilibrio di forza nella relazione e da una durata temporale delle azioni vessatorie. Il bullismo è un comportamento assolutamente volontario, utilizzato per far sentire un bambino/ragazzo intimidito, inferiore, impotente. Questo fenomeno può verificarsi a scuola, nei centri di aggregazione o sul web. e si presenta in modi differenti perché può identificarsi con attacchi fisici e verbali (insulti, intimidazioni, minacce o prese in giro). Il bullo è un soggetto fragile che utilizza comportamenti inadeguati quali l’invidia, la gelosia e non sa gestire la rabbia. Nella maggior parte dei casi chi adotta questi atteggiamenti è un individuo che, a sua volta, ha subito episodi di violenza fisica e psicologica.
