Presentazione della 32 giornata del girone C di serie C: dopo il turno infrasettimanale di mercoledì, la promozione diretta è una battaglia punto a punto tra Audace Cerignola e Avellino
Presentazione della 32 giornata del girone C di serie C. Mercoledì si è giocato il turno infrasettimanale, i cui risultati finali, hanno evidenziato che il Benevento, nonostante l’ulteriore cambio in panchina, non riesce a vincere e che per il primo posto e per la promozione diretta, sarà una battaglia punto a punto, giocata sui nervi e sulla tensione, tra Audace Cerignola ed Avellino.
Nelle gare di domenica, riposerà il Benevento che, nonostante abbia richiamato Auteri in panchina non riesce ancora e vincere e continua nella scia di pareggi. Vista la cancellazione della Turris dal campionato nella giornata di mercoledì, i sanniti riposeranno, dopo il pareggio casalingo contro il Crotone terminato 1-1.
Proprio il Crotone, reduce dal pareggio a Benevento, ospiterà la capolista Audace Cerignola che, in una guerra di nervi con l’Avellino, non potrà permettersi di commettere passi falsi.
Il Foggia che in una gara coriacea e ricca di gol, lo scorso mercoledì, ha dovuto cedere proprio contro l’Audace Cerignola, in un bellissimo derby, proverà a riscattarsi nella gara casalinga contro la Cavese reduce da un rocambolesco 3-3 casalingo contro il Messina.
Il Picerno ospiterà il Monopoli, entrambe vittoriose mercoledì, ed entrambe col medesimo risultato di 2-0, in una gara che rilancerà le ambizioni playoff di entrambe. In particolare, il Monopoli, vuole consolidare il 3° posto in classifica.
Il Latina, sconfitto a Monopoli, sfiderà la Juve Next Gen. , vittoriosa a Sorrento. La gara potrebbe dare maggiori indicazioni per le ambizioni playout dei Laziali. Spareggi salvezza che potrebbero anche non disputarsi. Viste le due estromissioni di Taranto e Turris. Ed una possibile prossima penalizzazione/estromissione del Messina (che potrebbe ripartire dalla D) in Aprile.
Alle 17.30 si giocherà Trapani-Giugliano: entrambe le compagini vorranno riscattare le rispettive sconfitte dello scorso turno.
Alle 19.30 si giocherà il bellissimo derby siciliano ACR Messina-Catania, con gli etnei che devono consolidare ambizioni e piazzamento playoff.
Mentre alle 20.30 si giocherà il derby Casertana-Sorrento: entrambe reduci da una sconfitta nel turno infrasettimanale.
I Falchetti, dopo la netta sconfitta di Altamura, hanno bisogno di punti salvezza. Anche se, data la posizione non proprio stabile e tranquilla del Messina potrebbe essere solo una formalità la permanenza in categoria. Mentre il Sorrento ha bisogno di rialzarsi dopo la sconfitta per non perdere terreno dal treno playoff.
Nel posticipo di lunedì sera, alle 20.30, l’Altamura, che mercoledì aveva vinto in maniera netta e con un uomo in meno, farà visita al Potenza che mercoledì aveva riposato.