Il museo Paolo Sabbetta riapre al Masi.
È tornato fruibile da alcuni giorni il Museo intitolato a Paolo Sabbetta che é stato ricordato in occasione della Giornata della Memoria. Il museo resterà a disposizione del territorio.
Chi era Paolo Sabbetta e cosa fece
Paolo Sabetta, originario di Cerignola, nel 1944 dirigeva l’istituto zootecnico di Tor Mancina, nel Lazio. Un ufficiale nazista nel settembre del 1943 all’indomani dell’armistizio, gli impose la consegna di 20 giovani che avrebbero dovuto accompagnare in Germania del bestiame razziato.
Sabbetta sapeva che i venti ragazzi non sarebbero più tornati e per questo non consegnò ai tedeschi le venti persone richieste ma certificati medici falsi.
Sabetta, insignito del titolo di Cavaliere dal presidente della repubblica Ciampi, ha raccontato questa storia nel suo libro, “La Resistenza negata degli eroi dimenticati”.
