American Football. Presentazione dei Campionati italiani 2025

IFL 1

Sabato 14 febbraio avrà inizio l’edizione 2025 della IFL (Italian Football League), campionato di prima divisione che assegnerà, con l’Italian Bowl, il titolo di Campione d’Italia.

La IFL vede quest’anno ai nastri di partenza 12 squadre divise in due gironi, con un incremento di tre squadre rispetto all’edizione 2024. Campioni in carica sono i Parma Panthers che l’anno scorso nell’Italian Bowl disputato a Ravenna, hanno superato per 38-26 i Firenze Guelfi come già era successo nell’edizione 2023 disputata a Canton nell’Ohio.

I gironi dell’edizione 2025 sono composti da

GIRONE A Ancona Dolphins, Bergamo Lions, Bologna Warriors, Legnano Frogs, Milano Rhinos, Parma Panthers GIRONE B Ferrara Aquile, Firenze Guelfi, Lazio Marines, Savona Pirates, Torino Giaguari, Varese Skorpions

Le tre “new entry sono: Bergamo Lions, dominatori dei campionati negli anni ‘90, Ferrara Aquile, una delle cinque squadre fondatrici dell’AIFA nel 1981, e i Savona Pirates, assoluti esordienti nella massima serie.

Nella Regular season ogni squadra incontrerà le altre cinque del proprio girone in casa e in trasferta per un totale di 10 partite. Ai play-offs saranno ammesse le prime tre classificate di ciascun girone.Il primo turno di play-off vedrà impegnate le seconde e le terze che si incontreranno in una partita secca secondo lo schema: P1 2A-3B e P2 2B-3A

Il turno successivo vedrà entrare le due prime classificate che incontreranno in casa le vincenti del primo turno secondo lo schema : 1A- Vincente P2 1B- Vincente P1. Le vincitrici delle semifinali giocheranno l’Italian Bowl che quest’anno, come nel 2023, si disputerà negli Stati Uniti a Toledo (Ohio)

Favoriti d’obbligo saranno ancora i Parma Panthers, vincitori delle ultime due edizioni, mentre i principali antagonisti saranno ancora i Firenze Guelfi, campioni del 2022 e finalisti delle ultime tre stagioni. Possibili outsiders potrebbero essere gli Ancona Dolphins, da anni tra le squadre più forti, e i Varese Skorpions

Regole in caso di parità nella classifica finale della Regular season 1 Incontri diretti 2 Differenza punti negli incontri diretti. In caso di ulteriore parità si procede col sorteggio

Giocatori di scuola straniera

Ogni squadra può inserire a roster 2 giocatori di scuola straniera.

Esiste la possibilità di inserire un terzo giocatore di scuola straniera, ma almeno uno dei tre deve essere in possesso di passaporto italiano. Il numero di giocatori di scuola straniera contemporaneamente in campo non può essere superiore a due

Da quest’anno, oltre agli stranieri di cui al paragrafo precedente, a tutte le squadre della IFL1 é stata data la possibilità di tesserare un giocatore del Rome City Institute, una scuola di formazione sportiva di alto livello istituita nel 2018 a Roma, sul modello dei college americani.

I giocatori del Rome City Institute sono stati scelti attraverso un “draft” svolto il 22 novembre 2024 e, sebbene in prevalenza stranieri, sono considerati giocatori di scuola italiana.

Nel corso della stagione é data la possibilità alle società di sostituire i giocatori di scuola straniera fino a un massimo di tre.

IFL 2

Una settimana più tardi inizierà il campionato della IFL 2, la lega di seconda divisione, anch’essa formata da dodici squadre suddivise in tre gironi da quattro squadre ciascuno

Le squadre iscritte sono:
GIRONE A Catania Elephants, Cecina Trappers, Pisa Football Team, Roma Grizzlies GIRONE B Busto Arsizio Blue Storms, Cernusco sul Naviglio Daemons, Milano Seamen, Torino Reapers GIRONE C Brescia Bengals, Padova Saints, Ravenna Chiefs, Trento Thunders

Ogni squadra giocherà contro le avversarie del proprio girone partite di andata e ritorno più due partite contro avversarie degli altri due gironi, per un totale di otto partite. Alla fine della Regular season approderanno ai Play-offs le prime due classificate di ciascun girone. Le due migliori prime, denominate TS1 e TS2, accedono direttamente alle semifinal mentre la terza vincente, denominata TS3, parteciperà al primo turno di play-off con le tre seconde, denominate TS4, TS5 e TS6. I ranking delle tre prime e delle tre seconde sono definiti dai punti conseguiti in ciascun girone insieme ad un coefficiente che tiene conto della diversa difficoltà del percorso di regular season valutato in funzione della forza delle avversarie incontrate, forza definita dai risultati ottenuti nella stagione precedente.

La finale, detta Silver Bowl, assegna il titolo di seconda divisione e il diritto al passaggio in prima divisione. Nel campionato IFL 2 non é consentito l’inserimento di giocatori di scuola straniera ma, come per la IFL, giocatori stranieri che abbiano iniziato l’attività agonistica in squadre italiane, sono considerati a tutti gli effetti come italiani.

Le squadre favorite per la vittoria finale sono: i Milano Seamen, vincitori di diversi titoli nazionali fino al 2021 che ritornano in Italia dopo due anni nella lega europea ELF, poi i Brescia Bengals, campioni di terza divisione 2023 e semifinalisti nella IFL 2 dello scorso anno.

NINE FL

Esiste infine un campionato di terza divisione chiamato Nine Football League perché giocato nella versione a nove giocatori per permettere alle società con un numero minore di giocatori ( i roster del football a 11 sono formati da circa 50/55 giocatori) di sostenere la stagione anche con minor spese di trasferte, equipaggiamenti ecc. L’inizio del campionato é fissato al 1 marzo e vedrà 22 squadre divise in cinque gironi da quattro o da cinque squadre su base geografica. Nel girone lombardo sarà inclusa anche la squadra svizzera dei Lugano Rebels

Anche qui, al termine della regular season, in cui ogni squadra giocherà sei partite, si stilerà una griglia play-off che dovrà tener conto, come nella IFL 2, della difficoltà delle partite giocate nella regular season.

La finale del campionato, detta “Nine Bowl” assegna il titolo di Campione d’Italia di Football a nove e il diritto a disputare l’anno successivo il campionato IFL2

Autore