“Verso la Città Metropolitana del Gargano”: il resoconto della mattinata

Si è svolto questa mattina, presso la Sala consiliare di Rodi Garganico, il convegno “Verso la Città Metropolitana del Gargano“, con tante novità e progetti futuri. Ad aprire la discussione è stato il Sindaco di Rodi, Carmine d’Anelli, che ha espresso soddisfazione per questo nuovo piano tutto garganico. Tra i temi principali, il primo cittadino di Rodi ha discusso dell’importanza di una collaborazione attiva tra pubblico e privato per affrontare le principali sfide del territorio. Tuttavia, ha evidenziato una criticità importante riguardante il Parco Nazionale del Gargano, che, essendo commissariato, attualmente non ha potere esecutivo. 

Per superare questa crisi, i sindaci sottolineano la necessità di creare un consorzio tra i Comuni per lavorare insieme in modo efficace. Infine ha aperto le porte anche al Sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, per una futura partecipazione. Tra le priorità emerse spiccano interventi urgenti come il miglioramento della rete di trasporti e la lotta all’erosione costiera, una problematica definita drammatica. 

Le dichiarazioni dei Sindaci

I primi cittadini hanno espresso la loro opinione, evidenziando problematiche e punti di forza. Il Sindaco di Carpino si è detto fiducioso per il percorso avviato, mentre il collega di Ischitella ha posto l’accento sull’importanza e l’urgenza di potenziare i servizi primari per la tutela del territorio, altrimenti il tutto si risolverà in un nulla di fatto. Il primo cittadino di Vico del Gargano ha evidenziato la necessità di maggiore unità tra i Comuni, aspetto evidenziato anche da Luigi D’Arenzo, Sindaco di Peschici, che ha posto l’attenzione sulle criticità principali riguardanti la sanità, la sicurezza e i trasporti, lamentando la mancanza di collegamenti comodi. Il Sindaco di Mattinata ha sottolineato l’urgenza di un piano strategico per destagionalizzare il turismo, mentre il primo cittadino di Cagnano Varano ha posto grande attenzione sul settore sanitario.  

Non sono stati affrontati temi di cruciale importanza, come la sicurezza e i collegamenti con l’Aeroporto “Gino Lisa”, infrastruttura che ogni estate contribuisce in maniera significativa all’afflusso di turisti sul Gargano.

Le dichiarazioni degli enti presenti

Non solo i sindaci presenti al convegno, anche tanti enti a discutere della “Città Metropolitana del Gargano“. L’Anas ha espresso soddisfazione per la collaborazione avviata e i rappresentanti del Consorzio Agrumi e del Porto Turistico di Rodi Garganico hanno ribadito l’importanza di valorizzare le realtà locali, tra cui il turismo marittimo. In questo contesto, si è discusso anche della possibilità di realizzare una pista di atterraggio in erba, iniziativa interessante, ma parecchio costosa. Inoltre, si pensa a potenziare i servizi come i “taxi del mare” per favorire la mobilità lungo la costa.  

Nonostante le polemiche, i sindaci hanno dichiarato di non rispondere alle provocazioni e di concentrarsi unicamente sugli obiettivi comuni. Tra le critiche spicca quella del WWF che ha rilasciato in mattinata un comunicato contro il progetto della Città Metropolitana del Gargano.

Autore