Si é svolta la seduta del Consiglio comunale di Foggia dedicata al tema della “crisi idrica in Capitanata”.
Durante gli interventi è emerso quanto la questione idrica in Capitanata sia sempre più delicata e necessiti della realizzazione di nuove infrastrutture che possano aumentare la capacità di conservazione e il successivo utilizzo della risorsa idrica sia per l’uso irriguo che per quello civile.
Il Consiglio Comunale monotematico si è chiuso con la votazione unanime dell’ordine del giorno con cui l’Amministrazione si impegna, tra le altre cose, a chiedere al Governo nazionale il finanziamento per aggiornare la progettazione esecutiva per la realizzazione della Diga di Piano dei Limiti e Palazzo d’Ascoli nonché il collegamento con il Molise. Chiedere alla Regione Puglia il potenziamento degli sforzi finanziari per l’adeguamento e la sistemazione dell’alveo del fiume Fortore.
La riunione era stata richiesta da Pasquale Cataneo, consigliere di IdM. Hanno preso parte all’incontro oltre che il Consiglio e l’Amministrazione Comunale anche i dirigenti di AQP, i tecnici dell’Autorità Idrica Pugliese e i rappresentanti delle Organizzazioni Agricole.
Per il Consorzio per la Bonifica della Capitanata erano presenti il Presidente Giuseppe De Filippo, il Direttore Generale dott. Francesco Santoro e il Direttore dell’Area Ingegneria dott. ing. Raffaele Fattibene.
Pasquale Cataneo non ha mancato di esprimere il proprio apprezzamento per gli obiettivi raggiunti:” Approvato all’unanimità l’OdG da me proposto e redatto unitamente ai colleghi della 5^ Commissione Ambiente Comune, recependo anche indicazioni e integrazioni scaturite dal dibattito. Ringrazio tutti i rappresentanti degli Enti/ Aziende e Associazioni invitati e intervenuti nonché i Colleghi consiglieri, la Presidenza e l’intera Giunta per aver condiviso, in modo coeso e bipartisan, il percorso delineato con l’atto approvato.”