Apre anche a Foggia il ‘Punto Digitale Facile’.

La Regione Puglia sigla l’accordo con la Camera di Commercio di Foggia per un nuovo punto di facilitazione digitale.

Il presidio sarà ubicato a Foggia presso la sede della Camera di Commercio, in Via Michele Protano n. 7

Raggiungerà almeno 800 cittadini maggiorenni entro il 31/12/2025 residenti nel territorio dauno con l’obiettivo comune di accrescere le competenze digitali di base.

Grazie alla sottoscrizione di questo Accordo con la Regione Puglia, il nuovo Punto Digitale Facile di Foggia promuoverà e supporterà la cultura delle competenze e delle tecnologie digitali mettendo a disposizione delle imprese e di tutti i cittadini l’esperienza della Camera di Commercio nella diffusione della 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐨 𝐠𝐨𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 semplificando il rapporto con la pubblica amministrazione.

Il progetto

Il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, inquadrato nell’ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR del Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), mira a creare 231 punti di facilitazione digitale nella Regione Puglia per raggiungere entro il 2025 un totale di 183.000 cittadini pugliesi, tramite le attività formative.

Cosa è un punto di facilitazione digitale?

É un luogo fisico nel quale i cittadini pugliesi potranno essere supportati dai facilitatori digitali nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali.

Chi sono i facilitatori digitali?

Il facilitatore digitale supporta lo sviluppo di competenze digitali di base nella cittadinanza, contribuendo all’inclusione digitale della popolazione che non accede ancora a internet e ai suoi servizi ed individuando le esigenze dei singoli cittadini fornendo loro supporto e orientamento.

Quali servizi saranno disponibili?

Formazione/assistenza personalizzata individuale, erogata generalmente su prenotazione, per accompagnare i cittadini target nell’utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi pubblici digitali;
Formazione in gruppi, in presenza e con canali online, attraverso micro-corsi utili a supportare i cittadini in applicazioni/esercitazioni, risoluzione di problemi pratici ed eventuali approfondimenti;
Formazione online, attraverso l’accesso in autonomia ai materiali.

A chi si rivolge?

A tutti i cittadini pugliesi maggiorenni.

Qual è l’obiettivo?

Concorrere all’accrescimento delle competenze digitali diffuse per:

  • favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie;
  • promuovere il diritto di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti;
  • incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle Amministrazioni Pubbliche, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
    Contribuire al raggiungimento dell’obiettivo del 70% della popolazione con competenze digitali di base entro il 2026.

Fine progetto: 31 dicembre 2025

Fonte: Regione Puglia e Camera di Commercio di Foggia

Autore