La Macrofotografia dei fiori

fiori sono bellissimi da vedere ma anche da fotografare! Il loro colore, le loro forme, la loro trama sono tutte delle caratteristiche che li rendono splendidi da ritratte e sono uno dei soggetti migliori per chi vuole migliorare la propria tecnica sulla macrofotografia.

Non importa quanti fiori sei riuscito a fotografare, non smetteranno mai di stupirti fidati, sarai sempre entusiasta ogni volta che un fiore si mette in posa aspettando di essere fotografato da te.

La macrofotografia dei fiori purtroppo dipende molto dalle condizioni metereologiche, dalla posizione, dal sole, insomma da tanti fattori, quindi pianificare il tuo scatto ti permetterà di non rimanere fregato in alcune situazioni.

Cerca di esplorare prima il luogo dove scatterai le tue foto e controlla le previsioni del tempo, ricordati sempre che la luce influenzerà la durezza o la temperatura del coloredella tua fotografia.

Di solito la mattina presto o il tardo pomeriggio la luce è molto più morbida rispetto a mezzogiorno e a fine giornata la luce è molto più calda quando il sole tramonta.

Per quanto riguarda le stagioni, ovviamente la primavera è il periodo migliore, sbocciano i fiori e la temperatura è mite. Anche quella brina mattutina si può sfruttare a proprio vantaggio.