Il Gargano è meta turistica ambitissima

Anche quest’anno il Gargano ripropone le sue bellezze naturali in un panorama che va dalla montagna al mare, dai percorsi rurali al turismo religioso ed archeologico.

Sicuramente le prenotazioni sono già a gonfie vele e i ristoratori ed albergatori non tarderanno ad avere ottimi risultati.

Si passa dal bellissimo golfo di Manfredonia alla perla del Gargano che è Vieste che offre anche una bellissima Necropoli sul mare ovvero ‘La Salata’.

Ancora Rodi, Peschici, Zapponeta con la sua bandiera blu per le acque limipide ed infine la possibilità di un bellissimo itinerario religioso con il Santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo o la bellissima Cattedrale di Vieste.

Anche il  Castello di Manfredonia e Monte Sant’Angelo sono attrattive notevoli per i turisti.

Un bel castello c’è anche a Vieste dove è possibile ammirare la famosa e triste ‘Chianca amara’ dove i Saraceni sacrificarono molti Viestani nell’antichità.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti e per tutti i palati visto che le tavole del Gargano offrono prelibatezze famose e di vario tipo.