Nel convento di San Matteo a S.Marco in Lamis, la Biblioteca Francescana Provinciale presenta dal 20 Gennaio una selezione di carte geografiche antiche dal ‘500 al 800’ che espongono temi inerenti la Magna Grecia, il Regno di Napoli, la Puglia, Il Gargano e la Capitanata.
Sono carte dimostrative tratte dalle principali opere dei più grandi cartografi ed incisori tra cui Gastaldi, Mercator, Ortelius, Bleau, Cellarius, Magini, Cassini, Marzolla ed altri. Le testimonianze di pregio descrivono e documentano l’incantevole storia della cartografia: un viaggio perlustrativo del territorio nell’arco di cinque secoli di MAPpresentazioni che vuole condurre all’esplorazione della Daunia e dei vari periodi attraverso rappresentazioni cartografiche, tecniche a stampa ed i suoi massimi esponenti.
La mostra è visitabile fino al 10 Aprile dal Sabato al Lunedì ore 9/12 – 16/19 e la Domenica 16/19.
Una grande opportunità per conoscere meglio e rivivere la storia della Capitana, della Puglia e di altri periodi meravigliosi nella splendida cornice del convento di San Matteo.