“Verso la Città Metropolitana del Gargano”: il patto per valorizzare il Gargano

Il 13 gennaio alle ore 10:00, presso la Sala consiliare del Comune di Rodi Garganico, si svolgerà il convegno: “Verso la Città Metropolitana del Gargano“. Il patto sarà presentato durante la mattinata e ha come obiettivo la rinascita del territorio garganico, tra cui: lo sviluppo del turismo, la crescita delle imprese, la valorizzazione del patrimonio…

Leggi l'articolo

“A Ordona le scuole diventano GREEN.”

Ad Ordona gli istituti scolastici diventano scuole GREEN grazie ad una gestione lungimirante delle mense scolastiche: sono stati erogati 220 kit di stoviglie riutilizzabili. La sindaca di Ordona, la cittadina dei Cinque Reali Siti, Adalgisa La Torre, ha distribuito insieme alla delegata della Pubblica Istruzione Angela Loparco, agli alunni, ai docenti e ai collaboratori scolastici…

Leggi l'articolo

Natale a Foggia. Scopri gli eventi organizzati dalla Biblioteca dei Ragazzi de “la Magna Capitana”.

Puntuale come ogni anno torna il ricco calendario di attività natalizie organizzato dalla Biblioteca dei Ragazzi de “la Magna Capitana” di Foggia: letture per bambine e bambini, laboratori, tombolate, sorprese e l’immancabile casa di Babbo Natale. Tante le iniziative per trascorrere le festività in compagnia. Il Natale in città della Biblioteca dei Ragazzi. Non soltanto…

Leggi l'articolo

Il primo rapporto dell’Osservatorio Mafia di Foggia: un passo avanti per la legalità.

L’Osservatorio Mafia di Foggia di Foggia ha presentato il primo rapporto sulla Mafia foggiana. L’iniziativa, promossa dal Centro di Servizio al Volontariato di Foggia in collaborazione con il Laboratorio Interdipartimentale di Storia e Media Audiovisivi dell’Università di Salerno, gode del patrocinio della Consulta Provinciale per la Legalità e vede il supporto di Libera Foggia e…

Leggi l'articolo

“L’amore non uccide, l’amore non fa del male”: Il 25 Novembre è “La Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne”.

La Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne si celebra il 25 Novembre, data istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per focalizzare l’attenzione pubblica su un tema di grande importanza e molto attuale. Questa data é stata scelta per rendere omaggio alle sorelle Maribal, tre donne brutalmente uccise nel 1960 da mandanti del dittatore Trujillo…

Leggi l'articolo

La “Sagra del Grano Arso” di Carapelle ottiene il marchio di Qualità.

La “Sagra del Grano Arso” di Carapelle ha ottenuto un risultato molto importante e significativo oltre che storico, cioè il prestigioso riconoscimento di “Sagra di Qualità”: il primo in assoluto per la Delegazione UNPLI Tavoliere. Il marchio è stato creato dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia per indicare gli eventi culturali che promuovono prodotti tipici…

Leggi l'articolo

‘L’acqua non si perde’: il WWF Foggia entra nel dibattito politico sull’emergenza idrica in Capitanata.

Il WWF Foggia entra nel dibattito di questo giorni sull’emergenza idrica in Capitanata. Pochi giorni fa si é svolto il Consiglio comunale monotematico su questo importante tema – l’articolo lo trovi qui . Anche il WWF Foggia fornisce con un documento alcune riflessioni sull’uso delle risorse idriche nella Capitanata. La premessa: l’acqua che raggiunge il…

Leggi l'articolo

Il prossimo Consiglio Comunale discuterà della “crisi idrica”. Una nota di Cataneo introduce l’argomento.

É convocato per il prossimo 13 novembre l’assise consiliare foggiana che affronterà il delicato e attuale tema della siccità. Riceviamo e pubblichiamo integralmente il contributo del consigliere Pasquale Cataneo* che introduce al delicato problema che sarà affrontato nel Consiglio Comunale monotematico. “La siccità che perdura da mesi in tutto il Mezzogiorno riguarda anche la Puglia…

Leggi l'articolo