Unifg, il 30 gennaio l’inaugurazione dell’anno accademico

L’Università di Foggia inaugura l’Anno Accademico 2024/25. Ospiti d’onore il Ministro della Salute Orazio Schillaci e Padre Paolo Benanti. Foggia, 15 gennaio 2025 – L’Università di Foggia si prepara a celebrare un evento significativo per la comunità accademica e il territorio: l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025, celebrativa del 25º anniversario dell’istituzione dell’Ateneo. La cerimonia si terrà…

Leggi l'articolo

Cultura: torna oggi #domenicalmuseo. Scopri i musei e i parchi archeologici di Capitanata con ingresso gratuito.

Oggi domenica 5 gennaio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Queste le tre strutture museali della provincia di Foggia che oggi potranno essere visitate gratuitamente Museo Matteo Sansone – Mattinata Il Museo Archeologico Nazionale di Mattinata “Matteo…

Leggi l'articolo

Papa Francesco ha aperto la Porta Santa. Ha inizio il Giubileo 2025.

(ANS – Città del Vaticano) – L’attesa è finita e da poche ore Papa Francesco ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Pietro per dare inizio all’Anno Santo, il Giubileo 2025 che ha voluto dedicare al tema della speranza. Quella che “non delude”, come recita il titolo della Bolla di indizione Spes non confundit; la…

Leggi l'articolo

“La Magia del Natale”: si é conclusa la prima edizione del concorso. Tutti i nomi dei premiati.

Nella splendida cornice di Matera, tra presepi viventi e mercatini di Natale si è tenuta la premiazione della prima edizione del concorso “La magia del Natale – Matera 2024” organizzata dall’associazione OFFICINA MEDITERRANEA in partnership con Il Circolo Filatelico Materano e Laura Capone Editore.Al concorso hanno partecipato numerose scuole e tantissimi scrittori, poeti, saggisti e…

Leggi l'articolo

Capitone SÌ o Capitone NO? Significato e storia del piatto tradizionale della Vigilia.

Concetta: Lucarie’, Lucarie’ !Luca:        Ch’è stato?Ninuccia: Se n’è scappato nu capitone pè tramente ‘o tagliàvemo! Luca:       Nun sapevo che era…Ninuccia: ‘Ma chella mammà p’ afferrà ‘o capitone ha tuzzato cu ‘a capa vicino ‘o fuculare.Luca:       E s’è fatta male?Pasquale: Voi vedete…Tommasino:  Mammà, ve site fatta male? (e corre in soccorso alla madre)  Assèttate ccà.  Cunce’…

Leggi l'articolo

RETAGGI: a Foggia si celebra il Sud Italia. Ci sarà Pino Aprile.

Nel magico periodo natalizio, dal 21 al 24 dicembre, Palazzo Dogana si trasforma in un luogo di incontro dove la tradizione incontra l’innovazione. Quattro giorni di dibattiti sulla questione meridionale, presentazioni letterarie e performance musicali con ospiti di caratura nazionale si alterneranno a momenti di convivialità e degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. Sabato 21 dicembre sarà ospite Pino Aprile, giornalista, scrittore…

Leggi l'articolo

Candela: “La suggestiva iniziativa degli agricoltori per aiutare il reparto di Neonatologia del Policlinico di Foggia”

Ieri sera a Candela é andata in onda una scena suggestiva: 200 trattori di agricoltori da tutta la Capitanata hanno disegnato un grandioso albero. Un’iniziativa, alla presenza del sindaco Nicola Gatta, a scopo benefico organizzata per raccogliere fondi da destinare alla terapia intensiva neonatale del Policlinico Riuniti di Foggia. All’evento, all’insegna della solidarietà, hanno partecipato…

Leggi l'articolo

La cultura e l’enogastronomia Pugliese arrivano in Uzbekistan.

In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’associazione Samarkanda ha organizzato nel ristorante italiano “Nobile” in Tashkent una serata dedicata alla cucina italiana nel mondo. Alla presenza di Giuseppe Bortone e Aliya Kurbankulova e per conto dell’Ambasciata Italiana, gli chef hanno rielaborato i piatti tradizionali italiani, tra cui le orecchiette pugliesi, ed hanno…

Leggi l'articolo

Natale a Foggia 2024: ecco il cartellone degli eventi.

Ricco e variegato il cartellone predisposto dall’assessorato alla Cultura per le festività natalizie, con la collaborazione di numerose e importanti realtà locali e regionali. La musica ha un ruolo di primo piano, con la serata del 20 dicembre che vedrà un doppio appuntamento da non perdere: il celebre coro dei Washington Gospel Singers con l’ICO…

Leggi l'articolo