Per la B è lotta a due Cerignola-Avellino. In coda brutto stop per il Messina 

La 28ª giornata di campionato si apre con l’ennesima disfatta del derelitto Taranto che stavolta, schierando la ormai solita squadra di ragazzini, deve soccombere in quel di Picerno dove i locali praticamente passeggiano sui resti degli ionici. Il punteggio finale è di 7 a 0 in quella che è stata l’ennesima partita farsa di questo campionato.

Continua la marcia dell’Avellino nel tentativo di arrestare la fuga dell’ Audace Cerignola attuale capolista del girone C. Stavolta la squadra di mister Biancolino si impone, senza non qualche difficoltà, in quel di Caserta contro i falchetti della Casertana. I lupi erano dapprima andati in svantaggio grazie alla rete di Vano al 38’, ma poi prima Cagnano e poi il solito bomber Patierno, ribaltano il risultato regalando tre punti importantissimi ai suoi.

Pareggio a reti inviolate in quel di Alessandria tra la Juventus NG e il  Giugliano. Un punto che fa classifica per le due compagini e che accontenta più gli ospiti che continuano saldamente in zona playoff mentre per i bianconeri si tratta di mezzo passo falso nel tentativo di raggiungere un piazzamento tra i primi dieci impensabile fino a qualche settimana fa.

Il Benevento continua nella sua fase di appannamento fisico e di risultati che la stanno facendo allontanare sempre più dalla vetta della classifica. I sanniti non riescono più a vincere e anche stavolta non riescono ad andare oltre un pareggio per 1 a 1 in quel di Latina che invece, dal suo canto, conquista un punto d’oro per la lotta playout. Botta e risposta nei primi minuti con Lanini che aveva illuso le streghe e pareggio definitivo di Scravaglieri per i pontini.

Como preventivabile, ennesima sconfitta per la Turris stavolta per 2 a 1 tra le mura amiche contro la Cavese che riesce così ad ottenere una vittoria importantissima per la propria corsa verso la salvezza. Di Marchisano e Sannipoli le due reti per gli ospiti intervallate dal momentaneo pareggio di Trotta realizzato su calcio di rigore.

Con una doppietta del rinato Murano, il Crotone di mister Longo si sbarazza del Monopoli in quello che era il big match di giornata. I gabbiani che ormai sembrano aver perso lo smalto delle scorse giornate, devono soccombere contro quella che invece attualmente sembra una delle squadre più in forma del momento. I pitagoraci, con questa vittoria mantengono il quinto posto in compagnia del Potenza.

Rocambolesca e ricca di emozioni la partita andata di scena allo Zaccheria tra Foggia e Potenza, due squadre che si sono affrontate a viso aperto dando luogo a un match bello ed avvincente con continue emozioni e capovolgimenti di fronte. Alla fine a spuntarla sono stati i lucani per 4 reti a 3 grazie anche alla doppia superiorità numerica in cui si sono trovati durante la ripresa per la doppia espulsione tra le file dei rossoneri di Felicioli prima e Parodi poi. Con questa vittoria il Potenza rafforza la propria posizione nei playoff mentre per il Foggia forse finiscono oggi i residui sogni per raggiungerli.

Pareggio per 1 a 1 nell’incontro tra Team Altamura e Catania in una gara caratterizzata dalla paura di non perdere. I baresi si erano portati in vantaggio grazie ad un rigore trasformato da Leonetti e, proprio in chiusura di tempo, ci pensava Jimenez a riportare in parità i suoi che rimangono così ancora aggrappati ai play off. Per i biancorossi invece un pareggio che serve a continuare la lotta per evitare i playout.

Continua la sua marcia trionfale l’Audace Cerignola che sbanca anche Sorrento e vola a vele spiegate verso il sogno chiamato serie B. Del solito Salvemini la rete vittoria per gli ofantini attorno alla mezz’ora del primo tempo. Per i gialloblu si tratta dell’ennesima vittoria di un campionato fin qui perfetto.

Nell’ultima gara di giornata, importantissima vittoria del Trapani che con un gol di Stensrud a tre minuti dal termine riesce ad espugnare il non facile campo di Messina e a conquistare tre punti pesanti che permettono ai granata di issarsi al settimo posto in classifica in piena zona playoff. Per i peloritani invece, situazione critica e salvezza sempre più complicata da raggiungere. 

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.