L’Avellino riposa ma l’Audace Cerignola cade a Crotone e non ne approfitta

Con un gol di Verde al 10’ del primo tempo, la Cavese di mister Maiuri riesce a far meritatamente propria l’intera posta in palio vincendo per 1 a 0 allo Zaccheria contro un bruttissimo Foggia. Una partita senza praticamente storia in cui i rossoneri non hanno dato alcun segnale di reazione dopo il gol subito quasi a freddo. Seconda sconfitta consecutiva per la squadra di Zauri che sancisce forse definitivamente la fine dei sogni di gloria per i suoi.

Pareggio scoppiettante tra Picerno e Monopoli che terminano la gara sul 2 a 2. Avevano cominciato bene i locali grazie alla rete al 6’ di Esposito. Ma poi i gabbiani la riescono a pareggiare con Pellegrini al 38’, Nella ripresa Maiorino al 60’ riporta in vantaggio il Picerno ma proprio in pieno recupero, Ankrah regala il meritato pareggio ai biancoverdi che rimangono saldamente al terzo posto in classifica.

Nel big match di giornata, allo Scida, grande vittoria del Crotone ai danni della capolista Cerignola che non riesce ad uscire indenne dalla Calabria nonostante un’ottima prestazione. Ora, dopo questa battuta d’arresto, gli uomini di mister Raffaele rischiano di perdere il primato la settimana prossima in cui saranno costretti a riposare mentre l’AVellino ospiterà il Potenza in una gara comunque non facile. I pitagorici dal loro canto, continuano con il loro ottimo momento e ora sono quinti in classifica.

Colpo di coda del Latina che con un prova d’orgoglio e una gara gagliarda, riesce ad imporsi tra le mura amiche per 3 a 2 contro la Juve NG in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Alla fine la spuntano i nerazzurri dopo che i bianconeri, a mezz’ora dal termine, erano anche riusciti a ribaltarla. Di Zuppel al 80’ e all’88’ la doppietta decisiva che regala tre punti importantissimi ai pontini in chiave salvezza.

Cade di fronte al pubblico di casa il Trapani di patrón Antonino e lo fa di fronte ad una pragmatica formazione quale si è dimostrata ancora una volta il Giugliano che si impone con merito per 2 a 1. Di De Sole e Nepi le reti per i campani intervallate dall’inutile momentaneo pareggio di Anatriello. 

Con una rete di Lunetta al 17’, il Catania fa proprio il derby contro il Messina e consolida così la sesta posizione in classifica. Per i peloritani invece è notte fonda con un situazione ormai disperata in cui la retrocessione in D sembra ormai inevitabile. 

Prova d’orgoglio della Casertana che approfittando anche di una serata decisamente no del Sorrento, si impone alla squadra di mister Ferrari con un netto e perentorio 4 a 0 che non ammette discussione. Una vittoria che forse chiude il discorso retrocessione diretta per i falchetti così come fa forse dire addio alle residue speranze del Sorrento di accedere alla griglia playoff. 

Vittoria senza storia quella ottenuta dal Potenza di fronte al pubblico amico contro il Team Altamura. Trascinata dal solito bomber Caturano, i rossoblù superano i biancorossi per 3 a 1 e si mantengono così saldamente in zona playoff mentre per gli ospiti una brutta battuta che preclude per il momento eventuali sogni di gloria.

Autore