L’Audace tiene testa alla capolista Benevento. Torna al successo la Juve NG

Il Catania non va oltre un pari interno contro la Cavese di mister Maiuri mostrando ancora una volta di essere una squadra solida e rognosa. Uno a uno il risultato finale con bomber Fella che nella ripresa pareggia il gol iniziale di Stoppa realizzato su calcio di rigore nella prima frazione di gioco.

Cade inaspettatamente il Trapani in quel di Bari contro il Team Altamura che riesce meritatamente ad imporsi per 2 resti ad 1. Un gol per tempo di Simone e Rolando sono sufficienti a regolare la squadra granata che al 66’ riesce solo ad accorciare le distanze con Fall e a rendere un po’ meno amara la sconfitta.

Reazione d’orgoglio del Latina di mister Boscaglia che dopo aver inanellato una serie di sonore sconfitte, riesce a rialzare la testa e con il più classico dei risultati regola un Picerno apparso ancora sottotono e che dimostra di non star attraversando il suo miglior momento. Per i pontini invece vittoria molto importante che fa tirare una boccata d’ossigeno a tutto l’ambiente.

Botta e risposta nel giro di tre minuti tra Foggia e Crotone che allo Zaccheria si spartiscono la posta in palio con un pareggio tutto sommato giusto anche se forse gli ospiti, specie nella ripresa, se avessero vinto, non avrebbero rubato nulla. Di Murano per i rossoneri al 16’ il gol del vantaggio dei padroni di casa e una perla dai 30 metri di Oviszach il pareggio immediato e definitivo al 19’ per i pitagorici.

Finisce in parità anche il big match di giornata andato di scena al Vigorito tra la capolista Benevento e la vice capolista Cerignola. Uno a uno il punteggio finale con i giallorossi dapprima in vantaggio grazie ad una sfortunata autorete di Visentin al 58’ ma poi raggiunti quasi subito al 62’ grazie alla rete di Jallow per gli ofantini. Partita combattuta e tirata che alla fine premia entrambe le squadre e lascia aperta la lotta al vertice con solo 4 punti a dividere le due compagini.

Pesantissima vittoria quella del Messina che festeggia al meglio il suo 124º anniversario andando ad espugnare il campo di Torre del Greco imponendosi con il punteggio finale di 2 a 1 contro i padroni di casa della Turris. Tre punti importantissimi in chiave salvezza per i siciliani e battuta d’arresto molto dolorosa per la Turris la cui posizione in classifica è sempre più critica.

Torna finalmente alla vittoria la Juventus NG che ritrova i tre punti dopo più di due mesi e lo fa battendo un disperato Taranto che ormai è sempre piú mestamente ultimo in classifica, affossato, oltre che dal rendimento in campo, anche dalla giustizia sportiva. Di Semedo e Macca nel primo tempo le reti per i bianconeri mentre nel finale è di Speranza l’inutile gol della bandiera degli ionici.

Risultato a reti bianche tra Casertana e Potenza in una partita priva di grosse emozioni e dove l’esasperato tatticismo ha avuto la meglio sulla voglia di vincere delle due compagini. Un pareggio che forse non accontenta nessuno ma che comunque per entrambe muove la classifica.

Finisce in parità con il punteggio finale di 1 a 1 l’altro big match di giornata che vedeva di fronte il Monopoli e l’Avellino di mister Biancolino. Partita tirata e combattuta con gli ospiti che la sbloccano al 17’ con una rete di Cristofaro. Ma quasi sul finire della prima frazione di gioco è Yabre a regalare il meritato pari ai suoi.Nell’ultimo match di giornata, netta e sacrosanta vittoria del Sorrento che regola uno spento Giugliano con il punteggio di 3 a 0. Risultato mai in discussione con un Sorrento in pieno controllo del match fin dalle prime battute e Giugliano che ormai da qualche settimana sembra aver perso la brillantezza di inizio stagione.

Autore