Il Benevento tenta la fuga. Ora resta solo il Monopoli in scia.

Nell’anticipo della 18ª giornata di campionato, l’Audace Cerignola non riesce a sfruttare appieno il turno casalingo e si deve accontentare di un pareggio tutto sommato giusto contro il Team Altamura. Uno a uno il punteggio finale con Capomaggio che aveva portato in vantaggio i suoi sul finire del primo tempo e pareggio di Minesso per i baresi a dieci minuti dal termine.

Pokerissimo del sempre piú sorprendente Potenza che travolge il Latina che proprio non riesce a ritrovare il bandolo della matassa. Partita mai in discussione con il solito Caturano bomber e leader indiscusso dei lucani. Ancora una doppietta infatti per lui e un’altra prestazione da incorniciare. Di Rosafio (doppietta anche per lui) e Rillo le altre reti dei rossoblù. Invece è di Riccardi il momentaneo ed illusorio pareggio per i pontini sempre piú in crisi.

La cura di mister Zauri si sta confermando quella giusta per il Foggia che inanella il suo quinto risultato utile consecutivo ottenuto grazie ad una vittoria meritata e importantissima sullo stretto ai danni del Messina, la cui situazione in classifica si fa sempre piú precaria. Da segnalare l’ottima prestazione di Mazzocco per i rossoneri, autore di una bella doppietta e di Perina autentica saracinesca in campo quest’oggi. Dell’ex Emmausso la terza e definitiva rete per i pugliesi. Per i siciliani tempo di riflessione per cercare di raddrizzare una situazione sempre piú ingarbugliata.

Torna al successo il Picerno che dopo la sconfitta di Latina, riesce a piegare con il classico punteggio di 2 a 0 una volitiva Turris che però non riesce ad evitare la sconfitta e che continua nel suo momento assolutamente negativo. Di Esposito e Bernardotto le due reti per i padroni di casa e tre punti che fanno tornare, almeno momentaneamente, il sereno in casa rossoblu.

Seconda vittoria consecutiva per la Juventus NG che bissa il successo della settimana scorsa andando ad espugnare il non facile campo della Cavese che deve, dal suo canto, registrare una inaspettata battuta d’arresto. Di Guerra il gol decisivo per i bianconeri che con questi tre punti possono guardare al futuro con un po’ più di ottimismo.

Scoppiettante e ricca di emozioni la gara andata di scena allo scida di Crotone tra i pitagorici e la Casertana di mister Iori. Alla fine, dopo un susseguirsi continuo di azioni da una parte e dall’altra, sono gli ospiti a spuntarla per 3 reti a 2. In avvio doppio vantaggio per i campani con le reti di Carretta e Proia raggiunti però dall’uno-due dei padroni di casa con la doppietta di Tumminello proprio in chiusura di primo tempo. Nella ripresa, subito in apertura arriva il gol del definitivo sorpasso della Casertana ad opera di Bianchi che regala così tre punti d’oro ai suoi e lascia il Crotone con l’amaro in bocca.

L’Avellino di mister Biancolino riesce a battere di misura una squadra coriacea e in forma quale è attualmente il Sorrento e si porta al terzo posto in classifica in compagnia del Potenza. E’ sufficiente agli irpini un gol in apertura di De Cristofaro per portare così a casa tre punti fondamentali fin chiave promozione.

Continua il momentaccio del Taranto di fronte al pubblico di casa deve cedere il passo allo strapotere del Catania  che passa con un netto ed inequivocabile 5 a 1 che non ammette discussioni. Tutto facile per i siciliani che già nel primo tempo sembravano aver chiuso la pratica grazie alle reti di Ierardi, Stoppa e Inglese. Nella ripresa Guarracino accorcia per gli ionici ma poi Montalto e Forti portano il risultato sul definitivo 1 a 5.

Il Trapani del presidente Antonini cerca di fare lo sgambetto alla capolista Benevento per potersi rilanciare nelle zone nobili della classifica. E, sul finale del primo tempo, ci pensa il solito bomber Lescano ad illudere i suoi portando in vantaggio i granata. Ma nella ripresa, reazione da grande del Benevento che prima perviene al pareggio su calcio di rigore (contestatissimo) trasformato da Lanini che poi, proprio sul gong, si ripete, realizzando così una doppietta dal valore enorme dato che, con questa vittoria, le streghe tentano forse la prima vera fuga della stagione.

Il sempre più sorprendente Monopoli di mister Colombo espugna anche il campo del Giugliano ed ora la sola diretta inseguitrice della capolista Benevento. Due a uno il risultato finale con le reti di Grandolfo e Bruschi per i gabbiani e l’inutile rete di Ciuferri in pieno recupero per i campani che ormai sono in caduta libera e in piena crisi. I pugliesi invece si godono il magic Moment dietro i battistrada campani.

Autore