Firenze, 10 ottobre 2024. Un nuovo corso per la Serie C. Il campionato di Lega Pro ha infatti varato un importante rinnovamento, sia a livello dirigenziale che progettuale.
Il Consiglio Direttivo ha eletto il nuovo Comitato Esecutivo, che guiderà la Serie C nella stagione 2024/25. A presiedere l’organismo sarà Matteo Marani, affiancato da un team di esperti composto da Giovanni Spezzaferri, Alessandra Bianchi, Mauro Bosco e Angelo Antonio D’Agostino.
Ma la novità più significativa riguarda la “Riforma Zola“, un ambizioso progetto volto a valorizzare i giovani talenti e a potenziare i settori giovanili delle società. Dopo una prima fase incentrata sul minutaggio dei giovani in campo, la riforma entra ora nel vivo con una serie di iniziative mirate a sviluppare le infrastrutture, a formare nuovi allenatori e a promuovere una cultura sportiva sempre più orientata al futuro.
A coordinare questo importante lavoro sarà Renato Mazzamauro, vicepresidente del Giugliano e da sempre appassionato sostenitore dei settori giovanili. “La premialità per i club che investono sui giovani sarà ancora più alta”, ha sottolineato Gianfranco Zola, vicepresidente vicario della Serie C. “Vogliamo che la Serie C diventi un vero e proprio trampolino di lancio per i futuri campioni del calcio italiano”.
Un segnale forte e chiaro, quello lanciato dalla Lega Pro, che dimostra la volontà di puntare sui giovani e di costruire un futuro sostenibile per il calcio italiano. La Serie C, da sempre considerata un vivaio di talenti, si conferma un campionato fondamentale per la crescita del nostro sport.
La Serie C punta sui giovani: nasce il nuovo Comitato Esecutivo e prende forma la Riforma Zola
