Crotone, via ai lavori allo stadio Ezio Scida

Sono iniziati a Crotone i lavori di smontaggio della Tribuna Alta dello stadio Ezio Scida, un’operazione necessaria per avviare gli scavi del progetto “Antica Kroton”, volto a riportare alla luce importanti reperti archeologici legati alla storia della città. La struttura, costruita in modo amovibile nel 2016 per adeguare lo stadio agli standard della Serie A, sarà parzialmente rimossa, con la conservazione della parte bassa, attualmente utilizzata dai tifosi. Si sta inoltre valutando la possibilità di realizzare una nuova copertura, meno invasiva rispetto all’attuale.

L’ultima gara disputata all’Ezio Scida con la Tribuna Coperta integra è stata quella contro la Casertana, terminata 2-3 per i campani e valida per la 18ª giornata di Serie C. Con lo smantellamento, la capienza dell’impianto passerà da 16.000 a circa 12.000 posti. Resterà invece al suo posto, ma chiusa al pubblico, la Curva Sud Alta, anch’essa realizzata nel 2016.

I lavori proseguiranno durante il mese di dicembre, approfittando della pausa delle gare casalinghe del Crotone, che sarà impegnato in due trasferte consecutive. Il ritorno della squadra all’Ezio Scida è previsto per il 4 gennaio, con la sfida contro la Cavese. Con la rimozione della Tribuna Coperta Alta, scomparirà dal panorama cittadino l’arco della copertura che per otto anni ha caratterizzato lo skyline del centro, segnando simbolicamente la fine di un’epoca per lo stadio e la città.

Autore