Serie B 23a giornata: la capolista Sassuolo cade con lo Spezia. Bene Pisa, J.Stabia e Catanzaro

La 23a giornata del campionato cadetto, non risparmia goal ed emozioni. Nell’anticipo del Picco, tra Spezia e Sassuolo, il Re per una notte è Luca Vignali, autore di una doppietta che consente ai liguri di battere la compagine di Fabio Grosso per 2-1. Sconfitta che mantiene comunque i neroverdi al comando, mentre per lo Spezia tre punti d’oro che consentono di consolidare la terza posizione e allungare a +8 dalla Cremonese. Cremonese fermata sul pari (2-2) tra le mura amiche dal Modena. Tornando alle posizioni di vertice: sorride il Pisa che di misura supera la Salernitana, avvicinandosi di due lunghezze dalla capolista Sassuolo. Trascorse ben 23 giornate di campionato, il trio formato da Sassuolo, Pisa e Spezia, continuano a fare la voce grossa, confermando di avere qualcosa in più rispetto alle altre formazioni. Le prime tre della classe, stanno facendo della continuità e maturità le loro armi migliori. Chi non si vuole precludere nulla è la Juve Stabia, matricola terribile in quinta posizione. Le Vespe superano al Menti per 2-1 la Carrarese, proseguendo la loro favola in questo campionato. Alle spalle dei ragazzi di Pagliuca c’è il Catanzaro, vittorioso per 2-3 in casa del Brescia. I calabresi, nonostante i tanti cambiamenti, si confermano ai livelli della passata stagione. Iemmello e compagni, protagonisti di una stagione entusiasmante, mentre il Brescia di Bisoli deve iniziare a guardarsi alle spalle per non essere risucchiata nella zona calda della classifica. Cade il Palermo a Reggio Emilia dopo due vittorie consecutive, facendo riapparire vecchie paure . I rosanero lasciano l’intera posta in palio alla Reggiana, che si impone per 2-1 e rilancia le proprie ambizioni in ottica play off. Pari con un goal per parte tra Cesena e Bari. Nella lotta salvezza, vittorie pesanti in trasferta per Cittadella e Sudtirol rispettivamente contro Cosenza e Frosinone. Due scontri diretti che premiano due formazioni in crescita. I veneti superano di misura (0-1) un Cosenza ormai in caduta liberta e sempre più in fondo alla classifica. Più rotondo il successo del Sudtirol allo Stirpe, utile ad agguantare la zona play out da condividere con la Sampdoria. I blucerchiati, vera delusione di questo torneo, pareggia per 2-2 in casa del Mantova che rallenta la corsa verso l’ottava posizione. Una Serie B aperta su tutti i fronti, pronta ad avviarsi nella fase decisiva e dove i punti iniziano a pesare davvero.

Autore