Nella sedicesima giornata del campionato di Serie B, non sono mancati goal e sorprese. Goal davvero tanti, basti solo pensare alle sfide delle prime due della classe Sassuolo e Spezia, entrambe vittoriose tra le mura amiche con una manita rifilata ai danni di Sampdoria (5-1) e Cittadella(5-0). Nel successo dello Spezia c’è la firma soprattutto dei fratelli Esposito, con Pio che ha aperto le marcature e Salvatore autore di una doppietta. Queste due formazioni confermano di meritare i primi due posti della graduatoria, per qualità e continuità. Torna al successo anche il Pisa, vittoriosa sul campo del Mantova per 2-3. Tre punti che rilanciano i toscani nella lotta al vertice. Vola il Bari, sempre più inarrestabile. Conquistata un’altra importante vittoria che allunga la striscia positiva dei ragazzi di Longo.
Questa volta a farne le spese è stato il Cesena dell’ex tecnico Mignani, piegato di misura al San Nicola, grazie alla rete di Dorval. I galletti sorpassano i romagnoli al quarto posto, confermandosi una squadre in forte crescita su ogni aspetto. Cade a sorpresa la Cremonese, sconfitta tra le mura amiche per 0-2 dalla Reggiana. Un ko inatteso per la formazione di Stroppa, che interrompre un momento positivo che sembrava vederli proiettati nella lotta per la promozione diretta. Per la Reggiana la vittoria allo Zini rappresenta non solo una grande impresa, ma una bella boccata d’ossigeno che consente di ritrovare entusiasmo e staccarsi dalla zona calda. Chi dalla zona calda è in grado di staccarsi è la Carrarese di mister Calabro, brava ad imporsi di misura sulla corazzata Palermo.
La matricola toscana si conferma ancora una volta un osso duro per le big, mentre i rosanero cadono nuovamente dopo essere riusciti a interrompere nel turno scorso l’imbattibilità dello Spezia. Un Palermo che non riesce a dare continuità di risultati, ormai questa una costante che sta compromettendo la stagione di una squadra allestita per vincere il campionato. Nell’anticipo del venerdì, la Juve Stabia supera per 2-1 il Sudtirol. Le vespe continuano a cullare sogni di gloria, a differenza di un Sudtirol ancorato in fondo alla classifica. Situazione che porta il club di Bolzano al terzo cambio di panchina, infatti dopo Valente salta anche Zaffaroni, sostituito dall’esperto Castori. Toccherà al tecnico di Tolentino risollevare le sorti di un gruppo in difficoltà.
Pari con un goal per parte tra Modena e Salernitana. Weekend agrodolce per le calabresi : il Cosenza viene fermato in casa per 0-1 da un Frosinone che centra il suo secondo successo consecutivo. Per la squadra di Alvini una brutta battuta d’arresto che non permette di staccarsi dai bassi fondi della classifica, colpa anche del -4 in classifica che pesa sempre più nel cammino di Florenzi e compagni nonostante le tante cose positive fatte vedere finora. Tutt’altro umore a Catanzaro, dove i giallorossi superano al Ceravolo il Brescia in rimonta per 2-1. Successo prezioso per le aquile, che allungano la loro striscia positiva di risultati e si trovano a solo due lunghezze dalla zona play off. Serie B , sempre più entusiasmante, merito del suo equlibrio che la rende aperta e spettacolare su tutti i fronti.