Non sono mancate l’emozioni nella 15a giornata del campionato di Serie B, che ha visto la capolista Sassuolo aggiudicarsi per 0-2 il derby emiliano del Mapei Stadium nell’anticipo del venerdì ai danni della Reggiana. Vittoria che conferma la forza dei neroverdi, sempre più leader assoluti del torneo. Frena il Pisa tra le mura amiche con il Cosenza. Al triplice fischio finale ne scaturisce un 2-2 che sa di beffa per i toscani, raggiunti nel recupero dai Lupi rossoblù, i quali si confermano una squadra che non molla mai. Cade l’imbattibilità dello Spezia in casa del Palermo. I liguri al Barbera conoscono il loro primo ko stagionale, a beneficio di un ottimo Palermo che ritrova la vittoria tra le mura amiche e rafforza la posizione in panchina di mister Dionisi. Rosanero chiamati a dare continuità, per rilanciarsi ai vertici della classifica.
Per la Cremonese prosegue al meglio lo Stroppa bis, brava ad imporsi anche in casa del Sudtirol con un rotondo 0-4 che vale il quarto posto in classifica. Quarto posto che sfugge al Cesena, sconfitto a Frosinone per 3-2. Gli emiliani, fin qui la squadra rivelazione, cadono allo Stirpe per merito di un Frosinone che vuole tirarsi fuori dalla zona calda. Stenta ancora la Sampdoria, sofferente al Marassi contro un Catanzaro trascinato da capitan Iemmello, autore di una tripletta di pregevole fattura. Il capitano giallorosso protagonista di un sabato indimenticabile, ma che non basta a regalare un successo che sarebbe stato meritato per la compagine calabrese. Alla fine ne viene fuori un pirotecnico 3-3. Risultato che lascia tanto rammarico al Catanzaro e ribadisce le difficoltà dei blucerchiati, ancora alla ricerca di una loro identità. Pareggio con un goal per parte tra Brescia e Bari, utile ad entrambe per rimanere in piena zona play off.
Termina a reti bianche il derby tra Mantova e Modena. Sfida gradevole nonostante siano mancati i goal. Un punto che alla fine può accontentare due formazioni, bravi a dare continuità di risultati e prestazioni. Altro pareggio, quello del Tombolato tra Cittadella e Juve Stabia. 2-2 che può soddisfare le Vespe, meno i veneti ancorati in fondo alla classifica. Restando a parlare di bassa classifica, boccata d’ossigeno per la Salernitaba, vittoriosa per 4-1 all’Arechi sulla Carrarese. Tre punti che consentono ai ragazzi di Colantuono di ritrovare entusiasmo e consapevolezza per risalire la classifica. Per la Carrarese un duro ko, dopo l’importante vittoria sul Pisa nel turno scorso. Resta il fatto che la matricola toscana, ha i mezzi per lottare fino alla fine per il raggiungimento dell’obiettivo salvezza. Una quindicesima giornata ricca di goal e colpi di scena. Campionato sempre più aperto e combattuto su tutti i fronti, dove nulla è dato per scontato.