Trapani, programmi ambiziosi ma poco tempo a disposizione per il recordman Capuano

Con l’inizio del girone di ritorno, riprenderanno le ostilità a campi invertiti. Per il Foggia si presenterà subito un match delicato, contro una squadra ambiziosa ma reduce da un recente scossone nell’ambito della sfera tecnica.
Il Trapani si trova attualmente al nono posto in classifica, in coabitazione con Sorrento e Giugliano, ai margini della zona playoff, con 27 punti, tre in più del Foggia.
Sono 7 le vittorie, 6 i pareggi e 6 le sconfitte maturate nel corso del girone di andata, per un totale di 34 gol fatti e 23 subiti. Questi numeri evidenziano come il Trapani riesca a trovare facilmente la via del gol, solo in due occasioni i granata hanno terminato la partita senza andare a segno.
D’Altro canto la fase difensiva ha mostrato spesso di essere vulnerabile, lo dimostra il fatto che sono solo 5 i clean sheets su 19 partite disputate e probabilmente, anche sulla base di questi numeri, si è deciso di optare per il cambio di guida tecnica avvenuto pochi giorni fa.

Il tecnico e il modulo
A guidare il Trapani c’è un allenatore ben noto al pubblico foggiano, quell’Eziolino Capuano che solo poche settimane fa sedeva sulla panchina rossonera, e che decise di andare via per divergenze di vedute con gran parte dello spogliatoio.
Alla sua terza squadra stagionale (probabilmente un record assoluto), dopo Taranto e Foggia, Capuano è giunto a Trapani assieme ad un altro ex, Peppino Pavone, che ha lasciato un Messina in difficoltà per accettare la proposta del vulcanico presidente Antonini. A loro il compito di riprogettare il Trapani in sede di mercato invernale, per rilanciare l’ambizioso progetto promozione ampiamente dichiarato.
In due partite disputate il Trapani ha adottato il 3-4-3 in campionato e il 3-5-2 in coppa, con lo stesso risultato (1-0) che ha consentito di portare a casa due vittorie importanti a Caserta e Arezzo.

La squadra
Una squadra che può annoverare tra le proprie fila un giocatore come Lescano, garanzia assoluta per il campionato di Serie C, non può non partire con ambizioni di alta classifica. Sono 15 le reti messe a segno dall’argentino in 19 partite, per una media di quasi un gol a partita per quello che è stato a lungo, durante le scorsa estate, il sogno di mercato del Foggia.
Accanto a Lescano una squadra di tutto rispetto, con il portiere Seculin, i difensori Celiento e Silvestri, gli esterni Ciotti e Benedetti, i centrocampisti Carriero e Karic e gli attaccanti Kanoutè e Bifulco, da considerarsi come ossatura base del progetto. Secondo solo all’Avellino per età media, il Trapani è una delle squadre più esperte della categoria.

Come arriva a questa partita
Nell’ultimo incontro disputato, il Trapani ha avuto la meglio sull’Arezzo in Coppa Italia di Serie C, qualificandosi per la semifinale grazie ad una rete del solito Lescano.
Capuano per l’occasione ha schierato i suoi con il 3-5-2 che ha visto Ujkaj tra i pali, Celiento, Malomo e Silvestri in difesa, Martina, Carriero, Karic, Carraro e Benedetti a centrocampo, Fall e capitan Lescano in avanti.


Autore