Monopoli, difesa solida e tanta fantasia in avanti

Lunedì sera il Foggia sarà atteso, nel posticipo delle 20.30, dal Monopoli, grande rivelazione di questo campionato.
Con soli due punti di svantaggio dal Benevento, la compagine barese è la diretta inseguitrice dell’attuale capolista.
Una corsa partita quattordici giornate fa, dopo la sconfitta di Catania per 1 a 0. Da quel giorno infatti, parliamo del 29 settembre, i biancoverdi non hanno più perso, collezionando sette vittorie e sette pareggi.
Questo strabiliante andamento è dovuto soprattutto a una fase difensiva dall’altissimo rendimento: il Monopoli è infatti la squadra che ha subito meno reti di tutte, solo undici, subendo più di una rete solo in un’occasione, contro il Trapani (2-2).

Il tecnico e il modulo
La guida tecnica è affidata a mister Alberto Colombo, richiamato dopo la soddisfacente stagione 2021-22, conclusa con il quinto posto, la partecipazione ai playoff e la chiamata da parte del Pescara nella stagione successiva.
Il tecnico, reduce dalla parentesi della scorsa stagione alla guida del Renate, adotta spesso la difesa a tre, suo marchio di fabbrica, senza disdegnare qualche volta l’utilizzo della difesa a quattro, basandosi su principi di densità e ricerca della profondità.
Una delle due mezzali di centrocampo ha di solito caratteristiche offensive, per fungere da supporto alla fase offensiva, rendendo il modulo di gioco dinamico, passando dal 3-5-2 al 3-4-3, a seconda dell’avversario e delle situazioni di gioco.

La squadra
Il Monopoli, con una media di 27,1 anni, risulta essere una delle squadre più esperte del girone. Il DS Chiricallo ha allestito una rosa molto versatile come detto, in grado di passare da una difesa a tre a una a quattro.
Tra i pali si sta distinguendo Vitale, fratello del centrocampista del Crotone, un giovane del quale si sentirà sicuramente parlare, prelevato in estate dal Sassuolo e protagonista del campionato con ben undici clean sheets.
La difesa basa le sue solide prestazioni su una coppia ben assortita come quella composta da Miceli e Angileri (con Bizzotto alternativa), con Pace, Viteritti, il nuovo arrivo Contessa e Yabre (purtroppo vittima di un infortunio che lo terrà fuori per un po’) come esterni.
A centrocampo non si può non menzionare l’ex promessa Battocchio, supportato dagli affidabili De Risio, Calvano (infortunato) e Bulevardi. In avanti l’estroso Falzerano, jolly pescato tra gli svincolati, il giovane Scipioni (arrivato dalla D) che si sta ritagliando un ruolo importante e Bruschi, assistman e anche goleador, supportano i due riferimenti centrali Vazquez (anch’egli starà fermo per un po’) e Grandolfo, riscopertosi bomber con 7 gol nelle ultime 7 partita.

Come arriva a questa partita
Il Monopoli arriva come detto, da una lunga serie positiva, sfociata negli ultimi quattro successi consecutivi.
Nell’ultimo incontro, la vittoria per 2 a 1 a Potenza contro il Sorrento, con Bruschi e Grandolfo in gol.
Questo l’undici sceso in campo:
Vitale tra i pali, Viteritti, Miceli e Bizzotto in difesa, Valenti, Battocchio, Scipioni e Pace a centrocampo, Falzerano e Bruschi a supporto di Grandolfo.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.