Benevento, Auteri “sorvegliato” speciale?

Arriva a Foggia la capolista Benevento per un match molto delicato per entrambe le squadre. Con 44 punti i sanniti guardano tutti dall’alto assieme alla sorpresa Monopoli. I pugliesi hanno agganciato in vetta i giallorossi grazie alle ultime due partite che hanno fruttato solo un punto alla squadra guidata dall’esperto Auteri.

13 vittorie, 5 pari e 5 sconfitte, per un totale di 42 gol fatti e 21 subiti, sono un ruolino di marcia importante, che potrebbe incredibilmente non bastare. Dopo il pareggio casalingo con la Team Altamura e la pesante sconfitta (3-0) nel recupero di Potenza, la dirigenza beneventana ha messo “sotto osservazione” la squadra e le staff tecnico. Un eventuale passo falso allo “Zaccheria” potrebbe costare caro ad Auteri, che fino ad ora aveva raccolto complimenti per la gestione di un gruppo molto giovane.

Il portiere Nunziante (2007), il difensore Viscardi (2004), i centrocampisti Prisco (2003) e Talia (2004) e l’attaccante Perlingieri (2005) sono i giovani più in evidenza nella rosa del Benevento. Accanto a questi elementi dal futuro assicurato, elementi più esperti come i difensori Berra, Oukhadda e Capellini, il centrocampista Acampora e gli attaccanti Lamesta, Manconi, Simonetti e Lanini.

Il Benevento, come detto, renderà visita al Foggia dopo due risultati insoddisfacenti, l’ultimo dei quali a Potenza, dove nel recupero della partita rinviata per neve, la squadra di De Giorgio si è imposta con un perentorio 3 a 0. Un Caturano implacabile, autore di una doppietta e Selleri, gli uomini andati a rete.

Il Benevento è sceso in campo con Nunziante tra i pali, Berra, Veltri, Capellini e Viscardi in difesa, Prisco e Viviani a centrocampo. In avanti il trio Lamesta – Acampora – Manconi, alle spalle di Perlingieri, autore di 6 reti in 20 presenze.

Autore