AZ Picerno, nel segno della continuità

Domenica alle ore 19.30, allo Zaccheria sarà la volta dell’AZ Picerno. La compagine lucana, dopo una partenza a razzo che ha visto capitolare a suon di gol, compagini del livello di Avellino, Trapani e Crotone, ha dovuto fare i conti con una leggera flessione.
Attualmente al settimo posto con 28 punti, l’AZ Picerno ha raccolto 7 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte, per un totale di 26 gol fatti e 16 subiti, che ne fanno la terza miglior difesa.
Quella di Picerno è una realtà che negli anni si sta consolidando nella terza serie italiana, grazie agli investimenti oculati fatti dal patron Curcio, sia nell’allestimento della squadra che nel management e nelle strutture.

Il tecnico e il modulo
Guidata da Francesco Tomei, ex rossonero ed ex collaboratore di Eusebio Di Francesco, la formazione rossoblu sta continuando ad adottare, in continuità con la passata stagione, il modulo 4-2-3-1, che sotto la gestione Longo ha dato grandi soddisfazioni.
Si fa fatica a trovare partite concluse a reti inviolate con il Picerno in campo (2.33 gol totali a partita), bisogna infatti tornare indietro alla quarta giornata, quando il Picerno pareggiò per 0 a 0 sul campo del Catania.
La squadra di Tomei ha un rendimento nettamente migliore al “Donato Curcio”, dove ha raccolto 21 dei 28 punti totali mentre soffre più del dovuto fuori casa, dove forse si trova in difficoltà nella fase difensiva, vista la propensione nel proporre gioco che spesso espone i lucani a qualche rischio di troppo.

La squadra
Composta da un giusto mix di giocatori giovani ed esperti, l’attuale rosa del Picerno può annoverare i cinque elementi con più presenze nella storia del club, ancora in rosa. Si tratta di Esposito, Pitarresi, Guerra, De Ciancio e Allegretto, a testimonianza di un progetto partito da lontano e basato su uno zoccolo duro al quale, anno per anno, sono stati affiancati altri elementi, giovani e meno giovani.
Tra gli altri elementi di spicco figurano il difensore Gilli, il centrocampista Franco e gli elementi offensivi, Bernardotto, Maiorino, Volpicelli ed Energe, quest’ultimo in grande spolvero ed autore di ottime prestazioni.
In questa rosa si stanno distinguendo anche elementi giovani come il portiere Summa, il difensore Pagliai e l’attaccante Petito, che hanno già attirato l’attenzione di club di categoria superiore.

Come arriva a questa partita
Il Picerno è reduce dalla vittoria casalinga, per 2 a 0, contro la Turris, compagine in grosse difficoltà societarie, che rischia pesanti sanzioni, come anticipato in questo nostro articolo.
Di Esposito (recordman di presenze, con 271 presenze, 80 gol e 4 assist in maglia rossoblu) e Bernardotto i gol vittoria, per un undici iniziale che ha visto Summa tra i pali, Pagliai, Gilli, Nicoletti e Guerra in difesa, Franco e De Ciancio a far da diga a centrocampo, Energe, Esposito e Petito alle spalle del centravanti Bernardotto.

Autore