La prossima giornata, la terza del girone di ritorno, del Girone C della serie C, sarà aperta Venerdì 10 gennaio dall’anticipo delle 20.30 quando scenderanno in campo la Team Altamura e il Sorrento. La squadra di casa vorrà dare continuità alla bella vittoria di Foggia, mentre i campani devono riscattare la sconfitta casalinga contro un lanciatissimo Monopoli. La partita promette emozioni.
La gara delle 15, che inaugura il Sabato calcistico del Girone C della serie C, è una sfida sportivamente drammatica tra due squadre che attraversano un difficilissimo momento societario: il Taranto, oramai ultimo della classe e con parecchi problemi societari che potrebbero trascinarsi fino al termine del campionato (e, forse, oltre) ospita il Messina che non è messo meglio in termini di classifica -ultima contro terzultima- e che pure deve risolvere delle pendenze per evitare una possibile radiazione (che però potrebbe essere solamente ritardata al termine del campionato).
Nella gara delle 17.30 una rivoluzionata Casertana ospita il Picerno. I Falchetti, dopo la rivoluzione societaria nella quale la dirigenza ha affidato la direzione sportiva a Taldo e ha scelto Pavanel come allenatore, devono conquistare necessariamente punti preziosi per la salvezza. Anche se la gara non si presenta affatto semplice.
La gara delle 15 che, invece, apre la domenica del Girone C vede il Catania, reduce da una rocambolesca sconfitta contro il Benevento per 3-2, ospitare i bianconeri della Juventus Next Generation (Under 23) che, invece, è reduce dalla vittoria sulla Casertana. Proprio i bianconeri dopo l’avvicendamento in panchina con Brambilla promosso Head coach, hanno conquistato una serie di risultati positivi che hanno permesso ai bianconeri di tirarsi fuori dalla zona retrocessione e agguantare almeno la zona playout.
L’altra sfida delle 15 vede il Trapani di Eziolino Capuano affrontare una gara dal coefficiente di difficoltà molto elevato contro un Crotone che, seppur reduce dal pareggio casalingo contro la Cavese, lotta per un posto stabile in zona playoff.
Il Latina che è riuscito a risalire la classifica ed ora oscilla tra la zona play out e la zona salvezza, reduce da una perentoria vittoria sul Taranto per 3-1 (nonostante le enormi difficoltà dei pugliesi), ospita la malridotta (da un punto di vista sempre societario) Turris. I Corallini, però, hanno conquistato un ottimo punto casalingo contro un coriaceo Potenza.
La gara delle 19.30 che chiude la domenica calcistica del girone C vede la capolista Benevento sempre più lanciata verso una promozione diretta, scendere in campo nella difficile sfida contro il Potenza che, nonostante non sia stato costruito per vincere, sta lottando gagliardamente per conquistare un posto al sole nei playoff.
Nelle gare del Lunedì, che si giocheranno tutte in contemporanea alle 20.30, ci sarà un big match di alta quota tra l’Audace Cerignola e l’Avellino. I Biancoverdi, allenati da Biancolino, dopo essere scivolati a 7 punti dalla vetta cercano riscatto contro una diretta concorrente per i playoff. Ma il cammino dei biancoverdi, dopo un avvio ai limiti del disastroso, è stato veramente importante.
Il Monopoli che lotta punto a punto con il Benevento (con i Sanniti al momento in vantaggio) ospiterà un Foggia combattivo. Nel derby pugliese i Satanelli vorranno vendicare la sconfitta casalinga contro l’Altamura e daranno del filo da torcere ai padroni di casa che, però, non possono permettersi passi falsi se vogliono rimanere in scia del Benevento.
Nell’altro derby, quello campano, tra Cavese e Giugliano, sono i napoletani ad avere necessità di fare punti per rimanere ancorati alla zona playoff, visto che gli aquilotti galleggiano in una zona tranquilla di classifica.