Monopoli e Potenza, avanti tutta. Turris e Taranto nel baratro

Sembra inarrestabile la marcia del Monopoli che continua nella sua serie di belle e convincenti prestazioni. Stavolta i gabbiani si impongono con un netto 3 a 0 contro la sempre più malconcia Turris che tra problemi tecnici e societari sembra non trovare pace. Di Angileri e doppietta di Grandolfo le reti per i biancoverdi.

Torna al successo la capolista Benevento e lo fa andando ad espugnare il non facile campo della Cavese per 2 reti ad 1. Uno due in avvio di match per le streghe grazie a Manconi e Perlingieri. Poi la Cavese torna in partita grazie alla rete nella ripresa di Saio ma alla fine saranno gli ospiti a spuntarla tutto sommato meritatamente e a riprendere la marcia interrotta sette giorni fa tra le mura amiche ad opera del Giugliano.

Vittoria contundente del Crotone sul campo del Team Altamura dove i pitagorici si impongono per 3 reti ad 1. Avvio fulmineo della squadra allenata da mister Longo che con Tumminello prima e Oviszach poi, mette giá il risultato al sicuro nel corso del primo tempo. Nella ripresa Minesso illude i biancorossi ma il solito Tumminello, a 15 minuti dal termine segna la rete che porta il risultato sul definitivo 1 a 3.

Importante successo del Latina di mister Boscaglia che con il risultato di 2 a 0 si impone in casa della Casertana che non sta di certo attraversando il suo miglior momento. Di Vona e Riccardi le due reti che regalano questa preziosissima vittoria ai pontini.

Scoppiettante e divertente pareggio per 3 a 3 quello andato di scena al Monterisi tra i padroni di casa dell’ Audace Cerignola e la rinata Juve NG. I bianconeri, da quando è tornato sulla panchina mister Brambilla, sembrano aver trovato nuova linfa e strappano un punto tanto meritato quanto insperato sul campo degli ofantini che infatti, a venti minuti dal termine erano addirittura in vantaggio di due reti. Ma prima Afena-Gyan e poi Puczka a 3 minuti dal fischio finale, regalano il prezioso pari ai piemontesi.

Continua il magic moment del Potenza che sembra non avere nessuna intenzione di arrestare la sua marcia verso la vetta della classifica. Stavolta la vittima dei lucani è il Messina che peraltro aveva ben approcciato il match del Viviani portandosi in vantaggio in apertura con Petrungaro. Ma nella ripresa, nel giro di una decina di minuti, prima Rosafio e poi Castorani ribaltano la situazione e regalano tre punti importanti e meritati ai suoi.

Vittoria meritata per il Giugliano sul campo del sempre più ultimo e derelitto Taranto che ormai sembra aver del tutto perso il bandolo della matassa. Per i campani invece vittoria importante, ottenuta peraltro nel finale di partita, che conferma il suo rilancio dopo la vittoria di Benevento ottenuta la settimana scorsa.

Prestazione convincente e vittoria netta quella ottenuta dal Catania che con il punteggio di 4 a 0 liquida facilmente la pratica Sorrento e chiude l’anno come meglio non poteva. Per i campani invece una partita da dimenticare e da archiviare in fretta.

Ancora una sconfitta di misura per il Picerno stavolta sul campo dell’Avellino che grazie alla rete di Cionek in chiusura di primo tempo, porta a casa una vittoria importantissima che permette agli irpini di restare aggrappati alle zone altissime della classifica.

Al Provinciale di Trapani, nel Monday night di giornata, si sono affrontate la squadra del neo tecnico Capuano e il Foggia di mister Zauri. Un pareggio a reti bianche che alla fine accontenta tutti e che conferma la solidità della squadra rossonera giunta ormai al settimo risultato utile consecutivo e da seguito alla propria imbattibilità dall’avvento in società del duo Zauri-Leone. Manca qualcosa lì davanti ma senza dubbio per il Foggia questa è la strada giusta per sperare in un 2025 sicuramente più promettente.

Autore