Per Insigne è ora di cambiare. Diverse ipotesi in piedi per il futuro dell’ex Foggia e Napoli

Chi l’avrebbe mai detto che il ragazzo che sotto la guida di Zeman aveva incantato il pubblico del Foggia con giocate da fuoriclasse e gol a profusione, sarebbe finito a dover scegliere tra le sirene d’oltreoceano e il richiamo della Serie A? Lorenzo Insigne, il talento esploso nella stagione 2010-2011 con 19 gol in 33 presenze, è di nuovo al centro del mercato, con un futuro che sembra sempre più lontano dal freddo canadese e più vicino al caldo abbraccio del nostro campionato.

L’avventura nordamericana, iniziata con grandi fanfare, si è rivelata ben presto più complicata del previsto. Nonostante l’ingaggio faraonico e le aspettative di un pubblico pronto a idolatrarlo, Insigne non è riuscito a imporsi come dominatore assoluto della Major League Soccer. Ora, nonostante un contratto non ancora in scadenza c’è la voglia di nuove sfide, per questo il fantasista napoletano è pronto a ripartire.

L’Italia lo attende a braccia aperte. Il Como, neopromosso in Serie A, sogna di regalare ai propri tifosi un colpo di mercato che possa trascinare la squadra verso traguardi insperati. La Fiorentina, alla ricerca di un esterno offensivo di qualità, vede in Insigne il profilo ideale per completare il proprio puzzle tattico. E la Lazio, con Baroni in panchina, potrebbe offrire all’ex capitano del Napoli un contesto tattico congeniale.

Ma non solo l’Italia sogna Insigne. L’Olympiacos, importante squadra greca, ha già manifestato il proprio interesse, mentre i ricchi club arabi sono pronti a fare follie pur di assicurarsi le prestazioni del talento italiano.

A 33 anni, Lorenzo Insigne si trova a un bivio. Sceglierà la strada del denaro e del comfort, oppure tornerà a casa per riconquistare il pubblico italiano e dimostrare al mondo che il suo talento è ancora intatto? La risposta a questa domanda potrebbe riscrivere gli ultimi capitoli di una carriera già ricca di soddisfazioni, ma che sembra destinata a riservare ancora qualche sorpresa.

Autore