Avellino, mercato in fermento, previste diverse entrate e uscite. Ecco i possibili nomi

L’U.S. Avellino 1912 ha annunciato ufficialmente che Noah Zula Mutanda Kasongo ha firmato il primo contratto da calciatore professionista con il club. Il legame tra il giovane talento tedesco, di origini congolesi, e la società irpina durerà fino al 30 giugno 2027. Nato il 21 giugno 2005, Mutanda è arrivato all’Avellino per il settore giovanile, dopo aver militato nei vivai di Schalke 04 e Napoli, dove ha affinato il suo talento. Nel frattempo, la squadra si sta muovendo anche sul mercato in entrata e uscita. L’Avellino è attivamente impegnato a rafforzare la rosa, con l’interesse rivolto a Youssouph Cheikh Sylla, attaccante senegalese classe 1998 attualmente al Perugia. In questa stagione, Sylla ha collezionato 11 presenze e segnato un solo gol, ma il club biancoverde sembra intenzionato a puntare su di lui per il reparto offensivo. Allo stesso tempo, l’Avellino si prepara a salutare alcuni giocatori della rosa attuale. Benedetti e Sannipoli sono ormai destinati a lasciare il club, con diversi club di Lega Pro già interessati a loro. La Casertana sta trattando per acquisire Vano, mentre Toscano, centrocampista classe 1997, potrebbe tornare al Trapani, squadra con cui ha già giocato. In entrata, l’Avellino continua a monitorare diversi obiettivi, tra cui Gentile della Salernitana, attualmente in prestito dalla Fiorentina. Gentile è considerato una pedina fondamentale per formare una coppia di esterni sulla destra insieme a Cancellotti. Altri giocatori sotto osservazione sono Pagliai e Todisco, mentre in difesa, la società irpina guarda a Matino del Bari e Manzi della Virtus Entella come possibili rinforzi. L’Avellino sta cercando anche un’alternativa a Palmiero nel ruolo di regista, sarebbe stato sondato Petermann del Latina. Nel frattempo, il club si prepara ad ufficializzare anche i rinnovi di Cancellotti e Frascatore fino al 2026, dopo il prolungamento di Palmiero. Per quanto riguarda le cessioni, Cancellieri potrebbe presto lasciare l’Irpinia, mentre Benedetti è seguito da Altamura, Triestina e Lecco. Con l’eventuale partenza di Benedetti, l’Avellino punterebbe a un nuovo difensore, con Matino del Bari come uno dei principali obiettivi. Per quanto riguarda il mercato offensivo, dopo il mancato arrivo di Lorenzo Sgarbi, destinato a essere ceduto in prestito alla Juve Stabia in Serie B, restano attivi i nomi di Giuseppe Panico della Carrarese e Andrea Santarcangelo del Picerno, mentre Gori sembra destinato a rimanere. Con l’avvicinarsi della riapertura del mercato invernale, l’Avellino si prepara a modificare la sua rosa, con diversi movimenti in entrata e uscita che potrebbero rafforzare ulteriormente la squadra per la seconda parte della stagione.

Autore