Azzurri assenti nei momenti che contano

L’ Italia di Luciano Spalletti, esce sconfitta per 1-3 a San Siro ad opera della Francia. Sconfitta che costa agli azzurri il primo posto nel Gruppo 2 di Nations League. Una Francia che riporta sulla terra Barella e compagni. Transalpini superiori in tutto. Protagonista della serata, Adrien Rabiot, autore di una doppietta che consente ai francesi di vendicare il ko dell’ andata subito al Saint-Denis.

L’ex centrocampista della Juventus, al di là dei due goal, ha fornito una prestazione magistrale. Padrone a centrocampo, con eleganza e qualità sopraffina. A nostro modesto avviso, tra i tanti addii della scorsa estate in casa Juventus, l’attuale giocatore del Marsiglia, avrebbe potuto ancora dare un contributo prezioso alla causa bianconera. Bene anche il romanista Kone, giocatore che può essere rilanciato in giallorosso dal neo tecnico Ranieri. Tornando al match di San Siro, non è tutto da buttare tra le fila degli azzurri : Tonali si conferma ancora una volta, bene Cambiaso, Di Marco e Rovella. Per il resto, c’era ben poco da fare contro questa Francia, che nonostante le assenze di Mbappe e altri pezzi da 90 è riuscita a dettare legge alla Scala del calcio.

Sicuramente le vittorie ottenute contro un Belgio in fase di rinnovamento e un modesto Israele, hanno evidenziato una crescita da parte dei ragazzi di mister Spalletti. Altra cosa è pensare che i problemi siano risolti, considerato che solo pochi mesi fa abbiamo assistito al disastro all’ Europeo, oltre al fatto che nei momenti decisivi questa Nazionale molto spesso manca. Con Spalletti si sta proseguendo in un percorso, ben consapevoli che bisogna dare tempo, ancor di più se consideriamo che il nostro calcio non vive per nulla un’ epoca florida in quanto a talenti. L’obiettivo prioritario sarà quello di tornare a disputare i Mondiali, in modo da segnare un nuovo punto di partenza per rilanciare definitivamente la nostra tanto amata Italia del pallone, ancorata ai ricordi dei tempi che furono e chissà se un giorno torneranno.

Autore