Il quindicesimo turno di Serie A accende i riflettori sulla vittoria dell’Inter contro il Parma, davanti a quasi 72.000 persone. Apre le danze al 40’ il tocco vellutato di Dimarco che sorprende Suzuki, raddoppia Barella che con freddezza di piatto destro batte l’estremo difensore. Thuram in acrobazia firma il triplo gol ed il Parma accorcia le distanze con l’autorete di Darmian. Al Gewiss Stadium, l’Atalanta batte il Milan e centra la sua nona vittoria consecutiva. Match avvincente che si apre con il gol di testa da palla inattiva di De Ketelaere, subito dopo risponde Morata su assist preciso di Leao e pareggia. A tre minuti dalla fine della partita, dagli sviluppi di un calcio d’angolo, Lookman sbuca di testa e regala i tre punti alla Dea. A Marassi, in un match con poche emozioni, pareggio a reti bianche tra Genoa e Torino: due squadre che non stanno vivendo un periodo particolarmente brillante. Il Toro colpisce un palo con Vojvoda sul finale del primo tempo ed al 88’ un gol annullato di Karamoh. Allo Juventus Stadium, i bianconeri si salvano in extremis contro il Bologna evitando la prima sconfitta stagionale. Ndoye al 30’ sblocca il risultato con una cannonata di destro, il raddoppio nella ripresa grazie a Pobega. La Juventus reagisce con il primo gol di Koopmeiners su assist di Danilo e la rimonta nel recupero con una prodezza di Mbangula. La Roma di Ranieri ritrova la vittoria davanti al suo pubblico battendo il Lecce. Saelemakers, servito da un’imbucata di El Sharaawy, firma il primo gol ma Krstovic agguanta il pareggio con un rigore. Nella ripresa i capitolini conquistano il vantaggio con una girata di testa in tuffo di Mancini, poi Pistilli, su assist di Abdulhamid, realizza il tris. Conclude il match l’assist del centrocampista romano che confeziona il poker di Kone’. Ottava vittoria consecutiva per la Fiorentina che batte il Cagliari con un gol di Cataldi di destro dal limite dell’area sulla sponda alle spalle di Beltran e dedica il gol a Bove. I toscani agganciano il terzo posto in classifica con l’Inter L’Empoli travolge il Verona al Bentegodi e cala il poker: la prima frazione di gioco è dominata dai toscani. La decide una doppietta di Esposito che mette a segno un micidiale uno-due che indirizza il match. Cacace al 32’ sigla il terzo gol con un tiro deviato, il Verona accorcia le distanze al 35’ con Tengstedt ma Colombo, prima dell’intervallo, affonda gli avversari con un preciso destro dal limite e fa sprofondare la compagine di Zanetti terz’ultima in classifica. Scontro salvezza tra Venezia e Como che si dividono la posta in palio: in un match ricco di emozioni dove le condizioni meteo avverse fanno da padrone. Pohjanpalo, con una fortunata deviazione di tacco su tiro di Caviglia, sigla il gol dei lagunari ma, nel secondo tempo, il Como trova il pareggio grazie ad un autogol di Candela. Belotti al 56’ sfrutta l’ennesimo assist di Van der Bremt, batte sul primo palo Stankovic e segna il gol della rimonta. Il Venezia però non si arrende e trova il pareggio con una rete di Oristanio da manuale che, direttamente dal calcio d’angolo, infila il pallone all’incrocio dei pali. Vittoria pesante allo stadio Maradona dove la Lazio di Baroni vince contro il Napoli. Isaksen al 79’, su assist di Noslin, piazza un gran tiro sul secondo palo dove Meret non può far nulla. La squadra di Conte cade, perde la vetta della classifica e si lascia scavalcare dall’Atalanta di Gasperini. Il posticipo della quindicesima giornata si conclude con la vittoria dell’Udinese che sbanca all’U-Power Stadium contro il Monza che rimane al penultimo posto in classifica. Lucca al 6’ insacca di testa un cross perfetto di Zemura e porta in vantaggio i friulani, nella ripresa il Monza reagisce con il sinistro vincente di Kyriakopoulos. Bijol è bravo al 71’ ad incorniciare un assist di Ekkelenkamp e a regalare la vittoria.