La Virtus Bologna sconfitta a Varese lascia Trento capolista solitaria

Continua la marcia della Dolomiti Energia Trento, unica squadra rimasta imbattuta dopo la sconfitta della Virtus Bologna a Varese.
I Trentini hanno vinto il derby del Triveneto contro la Pallacanestro Trieste per 76-68 dopo aver dominato il primo tempo chiuso con 21 punti di vantaggio. I Giuliani hanno avuto una reazione che nel terzo periodo li ha portati a10 punti di distacco che i tridentini hanno agevolmente amministrato nell’ultima frazione.
Prestazione importante di Jordan Ford in casa trentina, con 21 punti segnati e tanto lavoro difensivo; ancora positivo il centro Selon Mawugbe soprattutto in fase difensiva con 4 rimbalzi, una stoppata e due palle rubate. Per Trieste prezioso il lavoro di Markell Brown con solo 13 punti segnati, ma ben 4 stoppate e 4 palle rubate. Trieste rimane comunque nel gruppo di inseguitori con 10 punti.

La Virtus Bologna perde la sua imbattibilità a Varese per 104- 95 in una partita in cui ha quasi sempre inseguito i padroni di casa, anche se il loro vantaggio non é mai arrivato in doppia cifra.
Eroe del giorno per i biancorossi é stato il giovane playmaker, 22 anni, Matteo Librizzi, autore di 28 punti, con un 5 su 7 da tre, oltre a 9 assist e 3 palle rubate, per una valutazione pari a 40. Alle “Vu nere” non sono bastati un Marco Belinelli formato NBA e uno straordinario Toko Shengelia, autori di 23 e 19 punti rispettivamente. Varese si porta a due vittorie e può cominciare a guardare il futuro con maggior fiducia.

A quota dieci, in compagnia di Trieste, troviamo un terzetto formato da Olimpia Milano, Leonessa Brescia e Sharks Trapani. L’Olimpia ha superato di un solo punto, per 79-78, la Reyer Venezia resistendo al “come back” dei lagunari nell’ultima frazione dopo aver guidato per quasi tutta la partita anche con venti punti di vantaggio. Venezia però non si é mai arresa e nel quarto periodo grazie a un parziale di 29-13 si é portata nella condizione di vincere a fil di sirena se un tiro da tre di Jordan Parks fosse andato a segno. MVP della partita é stato Nenad Dimitrijevic: il play macedone ha segnato 18 punti e distribuito 10 assist. Per la Reyer ancora un’ottima prestazione del centro canadese M’fiondu Kabengele con 18 punti e 11 rimbalzi.

Brescia é tornata al successo passando per 100-89 al PalaRadi di Cremona in una partita guidata dal primo all’ultimo minuto e controllando il tentativo di rimonta dei padroni di casa , che si sono aggiudicati l’ultimo parziale e restano al penultimo posto con una sola vittoria..
Ottima prestazione corale dei bresciani, con sette giocatori che hanno chiuso con una valutazione in doppia cifra. Una particolare mia nota di merito per il solito Miro Bilan con 11 punti, 9 rimbalzi e 6 assist. Tra i cremonesi sono emersi su tutt gli altri il nuovo americano Payton Terrell Willis, autore di 24 punti, e Corey Davis con 19 punti e 9 assist.

Gli Sharks Trapani vincono in casa per 95-85 contro Napoli ancora tristemente a secco di vittorie. Gli isolani si sono imposti grazie ad un primo tempo che,soprattutto nel secondo quarto, li ha visti avvantaggiarsi fino a 10 punti. Napoli ha però una reazione nel terzo quarto che la porta a chiudere la frazione con due punti di vantaggio in virtù di un parziale di 20-8. Il quarto periodo é stato decisivo per l’affondo dei siciliani guidati da Justin Robinson, 14 punti e 10 assist e dal centro Akwasi Yeboha con 13 punti, 8 rimbalzi e 3 assist.
Per Napoli positivo il ritorno di Kevin Pangos: il regista canadese é stato l’anima della rimonta del terzo quarto e ha chiuso con 21 punti e ben 11 assist.

La UNAHOTEL Reggiana raggiunge in classifica a quota otto la Bertram Derthona superandola al PalaBigi di Reggio per 86-82 in una partita in cui, acquisito un buon vantaggio nel primo quarto, hanno poi amministrato nelle tre frazioni successive, in cui i piemontesi sono riusciti ad erodere parte del gap.
Prestazione monumentale di Mouhamed Faye che ha chiuso in doppia doppia con 15 punti e 14 rimbalzi, cui vanno sommati anche una stoppata e una palla rubata. In casa Derthona ancora una volta si é distinto Christian Vital con 22 punti e 2 palle rubate.

Partita molto divertente e combattuta quella in cui la Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha avuto la meglio per 77-75 su ua Estra Pistoia molto tonica che aveva guidato per puona parte della prima fase.
Sassari é riuscita ad effettuare il sorpasso con un terzo quarto in cui si é erto a protagonista Eimantas Bendzius che in quella fase ha messo a segno una serie di canestri da tre punti che hanno capovolto la partita; 28 punti, 8 rimbalzi e 2 palle rubate il bottino finale del Lituano.
Nelle file di Pistoia una bella prestazione di Maverick Rowan: 24 punti, 8 rimbalzi e 2 stoppate per il figlio del mitico Ron, grande giocatore della Pistoia degli anni ’90 e ora presidente.

A quattro punti, con Varese e Sassari, sale anche Treviso che batte Scafati per 104-75 raggiungendo la squadra campana in classifica.
La partita ha avuto un andamento strano, fatto di strappi dell’una e dell’altra squadra, con un primo quarto dominato dai padroni di casa e un secondo in cui Scafati, con un 28-9 é passata al comando. Decisiva é stata la risposta dei trevigiani nel terzo quarto con un 35-14 poi ribadito dal 34-16 dell’ultima frazione.
Prestazione superba di Bruno Mascolo tra i trevigiani: il play ha chiuso con 23 punti, 4 rimbalzi e 7 assist, ben supportato sotto i canestri da un immenso Pauly Paulicap in doppia doppia con 14 punti, 16 rimbalzi, 2 stoppate e una palla rubata. Per Scafati buona partita del lituano Paulius Sorokas con 16 punti e 7 rimbalzi e del solito Andrea Cinciarini con 5 rimbalzi e 8 assist oltre ai 9 punti,

Autore