L’attesa per la stagione NBA 2025 sta per terminare e gli appassionati della palla a spicchi di tutto il mondo fremono per i prossimi nove mesi di canestri e talento.
Benché il divario tecnico tra i cestisti a stelle e strisce e quelli del resto del mondo, europei per primi, si sia assottigliato, come confermato dalle ultime olimpiadi di Parigi, la National Basket Association resta sempre il campionato più adrenalinico ed emozionante.
Le squadre da tenere d’occhio
Boston Celtics: A caccia del bis.
Dopo aver conquistato il titolo nella stagione precedente, sono la squadra da battere.
Guidati dalle due stelle Jayson Tatum e Jaylen Brownn, hanno dimostrato di essere pronti a costruire una dinastia. Quello che impressiona e che rende il TD Garden quasi inespugnabile è l’equilibrio tra fase offensiva e difensiva che li rende una delle franchigie più complete della lega.
Phoenix Suns: La miglior difesa è l’attacco. Sarà vero?
La scorsa è stata una stagione deludente per Kevin Durant e compagni. Ma le ultime olimpiadi hanno detto che il già due volte campione NBA e MVP delle Finals, nonostante i 35 anni, è ancora capace di giocare ed impattare ai massimi livelli. L’incognita principale resta la difesa, ma i Suns hanno tutte le carte in regola per portare a casa il primo titolo della loro storia.
Milwaukee Bucks: il riscatto.
Damian Lillard e Giannis Antetokoumpo fanno di Milwaukee una delle squadre più temute della lega e il duo da sogno ha un potenziale immenso, tuttavia ancora inespresso o visto solo a sprazzi. La stagione precedente si è risolta infatti in un flop, eliminati al primo turno dei playoffs dai Pacers di Indiana, a causa del contemporaneo infortunio delle due stelle. Greek Freak (come viene sopranominato Antetokoumpo) lo ha già detto: Dal fallimento o ti fai sopraffare, o lo sfrutti per migliorare. Urge riscatto!
San Antonio Spurs: 2,24m di talento.
Pronti per il futuro? Il fenomeno Victor Wembanyama ha entusiasmato durante la sua prima stagione NBA e ora gli occhi sono puntati tutti su di lui. È guidato dal burbero e sarcastico Gregg Popovich, uno degli allenatori più vincenti e carismatici della NBA, che gli sta cucendo addosso il vestito perfetto. Improbabile che possano giungere al titolo quest’anno, ma sono certamente la squadra da seguire per il futuro.
Los Angeles Lakers e Golden State Warriors: Ok, siete giovani, ma lo show è ancora nostro!
LeBron James è ormai al termine della sua leggendaria carriera, ma competere ad alti livelli è per lui dote innata e i Lakers gli hanno migliorato il rooster attorno per provare “The Last Dance”.
Stesso discorso per Stephen Curry. La stella dei Warriors alle ultime olimpiadi di Parigi ha messo in chiaro, qualora ce ne fosse bisogno, che è lui il miglior tiratore della storia NBA. Tuttavia il core veterano della franchigia di San Francisco, formato da Draymond Green e Klay Thompson, sta affrontando l’usura del tempo. Ma per Chef Curry possono bastare 4 tiri negli ultimi 120 secondi per vincere una medaglia d’oro, o l’ennesimo anello.
È tutto pronto per l’Opening Night del 22 ottobre. Le stelle si preparano a brillare e le rivalità a scontrarsi sul parquet. L’attesa dei tifosi è palpabile.
Seguiremo la NBA su Mitico Magazine, con aggiornamenti sulle sfide più importanti, le storie dei protagonisti, curiosità e naturalmente i canestri, le schiacciate e i punti decisivi sulla sirena. Non perdetevi i prossimi articoli se vi piace il basket made in USA. Il meglio deve ancora venire.