L’Aquila Trento conserva l’imbattibilità superando una irriconoscibile Olimpia Milano per 91-57 grazie ad una partita in cui tutti i giocatori scesi in campo hanno offerto una prestazione di alto livello. Su tutti, sono degni di particolare menzione il centro camerunese Jordan Bayehe con 12 punti e 9 rimbalzi, e l’eterno Toto Forray: il trentottenne playmaker argentino ha segnato 16 punti con un ottimo 4 su 6 nel tiro da tre.
Insieme a Trento, ma con una partita in meno, la Virtus Bologna che ha battuto Treviso per 104-97 in una partita non facile in cui si é anche trovata ad inseguire alla fine del primo tempo, per poi prendere il sopravvento nella seconda parte della gara. MVP della partita é stato il playmaker Matt Morgan con 20 punti, 5 assist e due palle rubate per una valutazione 26. Nelle file di Treviso si é distinto, oltre ai due americani D’Angelo Harrison e Ky Bowman 23 punti il primo , 21 punti e 8 assist il secondo, anche il lituano Osvaldas Olisevicius. Treviso resta a due punti ma sembra avere un buon impianto di squadra e dovrebbe riuscire a recuperare.
Dietro le due battistrada, continua la marcia della sorprendente Pallacanestro Trieste che ha vinto senza particolari patemi per 107-81 contro una Varese che continua ad avere grandi problemi in difesa. Assoluto mattatore dell’incontro é stato Denzel Valentine con 21 punti, 9 rimbalzi, 6 assist e tre palle rubate per una valutazione pari a 27. Tra i varesinibuonissima prestazione del centro americano, ma di origine nigeriana Kaodirichi Akobundu- Ehiogu con 10 punti e 10 rimbalzi. Anche Varese é a due punti in classifica, ma se non risolverà i problemi della difesa che concede più di cento punti a partita, potrebbe rischiare seriamente.
Il quartetto che segue a 8 punti é capeggiato da Derthona che deve recuperare la partita contro la Virtus rinviata per l’alluvione che ha colpito Bologna. I piemontesi si sono imposti alla Dinamo Sassari per 71-68 al termine di una partita che li ha visti a lungo costretti ad inseguire i sardi che nel primo quarto sono arrivati ad avere anche dieci punti di vantaggio.MVP dell’incontro é stato il lettone Arturs Strautins con 22 punti, 7 rimbalzi e 2 assist, mentra tra gli isolani é partcolarmente degna di nota la partita del lituano Eimantas con 14 punti, 6 rimbalzi e ben tre palle rubate. Sassari rimane in fondo alla graduatoria con una sola vittoria e cinque sconfitte, ma sembra avere le carte in regola per risalire in classifica.
Resta a sei punti la Reggiana sconfitta per 73-70 a Pistoia e raggiunta in classifica dalla squadra toscana. La partita ha avuto due volti: il primo tempo dominato dagli emiliani, che sono arrivati a guidare per più di dieci punti. Poi, nel secondo tempo é cominciato il recupero dei toscani che sono passati al comando negli ultimi minuti per non cederlo più. Su tutti, nelle file di Pistoia, il centro Luka Brajkovic con 15 punti e 10 rimbalzi e Semay Christon, 13 punti e 7 assist.
La Reyer Venezia, dopo un avvio di campionato travagliato per i tanti infortuni, coglie la terza vittoria consecutiva a Napoli per 81-80, lasciando i partenopei all’ultimo posto ancora senza vittorie. Eppure questa volta Napoli era partita benissimo vincendo i parziali dei primi tre quarti e conducendo fino alla fine per farsi scavalcare negli ultimi secondi di gara.Per Venezia buone prestazioni di Rodney McGruder, 14 punti e 5 assist mentre per Napoli il migliore é stato Zach Copeland con 15 punti e 5 assist.
Scafati si porta a quota 4 battendo in casa la Vanoli Cremona per 85-77 e lasciando i lombardi ad una sola vittoria. I campani hanno guidato per tutta la durata dell’incontro, ma con il fiato di Cremona sul collo. Per Scafati grande performance di Elijah Stewart, autore di 35 punti, con un 7 su 9 nel tiro da tre e buona partita di Andrea Cinciarini che oltre ad 11 punti, ha servito 7 assist. Per Cremona buona prestazione di Trevor Lacey con 20 punti.