miticomagazine

I protagonisti di Foggia – Casertana. Il giudizio di Ciro D. Padalino

Perina 6Qualche intervento difficoltoso e buona gestione dell’area di rigore sulle palle alte, ha responsabilità sul raddoppio che chiude definitivamente la gara Salines 6Manifesta sempre un po’ di difficoltà sulla posizione da braccetto e sull’uscita palla al piede; le sue caratteristiche sono di uomo di fascia, dove serve più dinamicità e un pizzico di follia…

Leggi l'articolo

Il Liceo Marconi ricorda il professor Fuiano durante il giorno dedicato a Dante Alighieri

È stato ed è tuttora una colonna portante della cultura di Capitanata. Remo Fuiano, ex docente del liceo scientifico Marconi di Foggia, ci ha lasciati da tempo ma continua a vivere e soprattutto a dettare insegnamenti grazie al figlio Nicola Fuiano, stimato medico, che ha raccolto quelli che erano i manoscritti e le lezioni dell’illustre…

Leggi l'articolo

I protagonisti di Sorrento – Foggia. Il giudizio di Ciro D. Padalino

Perina 8 La miglior prestazione da quando è a Foggia, complice ovviamente il fuoco nemico a cui è stato ripetutamente esposto e che ha permesso a lui di esaltarsi con minimo sei interventi di livello di difficoltà elevato, di cui almeno tre che rientrano oggettivamente nella categoria “miracoli certificati”. Purtroppo, il gol del pareggio viene…

Leggi l'articolo

I protagonisti. Il giudizio di Ciro D. Padalino

Perina 6Poteva anche essere un s.v. Praticamente inoperoso, serata di assoluta tranquillità per lui in quel di Brindisi Ercolani 6.5Si riconferma dopo la bella prova con il Monopoli; difensore tosto apporta muscoli, gioco aereo e tanta sicurezza Carillo 6.5In crescita, complice sicuramente l’avversario tecnicamente non eccezionale; aspettiamo sua conferma nelle prossime partite Rizzo 6Voto condizionato…

Leggi l'articolo

Intervista a Pasquale Cataneo

Importante argomento trattato da Pasquale Cateneo, segretario del movimento di Equità territoriale, in merito alla possibile collocazione della famosa locomotiva 880009 di fabbricazione Breda situata in fondo alla villa comunale in stato di degrado. Il segretario, già impegnato da anni per la promozione di questo progetto, afferma che questo pezzo d’antiquariato è di proprietà delle…

Leggi l'articolo