Il Direttore

La questione morale?

Diciamo la verità, noi italiani oramai dai nostri governanti siamo abituati ad aspettarci di tutto. L’epopea di tangentopoli, che nelle speranze di noi tutti – ingenui – avrebbe dovuto spazzar via corruzione e malcostume dai palazzi del potere, di fatto ha gettato via il bambino con tutta l’acqua sporca, aprendo la strada con l’avvento della…

Leggi l'articolo

Finiscono le Olimpiadi con l’Oro più importante

Le pallavoliste azzurre di Velasco regalano all’Italia la dodicesima medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, battendo le americane (olimpioniche di Tokyo) con un nettissimo 3-0 e regalando al movimento pallavolistico italiano maschile e femminile, sicuramente fra i primi al mondo, uno storico trionfo: l’unico alloro che non avevamo in bacheca nonostante in quasi tutte…

Leggi l'articolo

Djokovic – Nadal, la più leggendaria rivalità nella storia dello sport

Le Olimpiadi di Parigi fanno un regalo inaspettato a tutti, magari troppo presto nel torneo di tennis, ma pur sempre un regalo incredibile per chi ama il tennis in particolare e lo sport in generale. S’incontreranno sul centrale di Parigi, il mitico Philippe-Chatrier, nel secondo turno del cammino per l’oro olimpico, Novak Djokovic (detto Nole)…

Leggi l'articolo

Non c’è solo Sinner nel tennis, gli outsider Paolini e Musetti ci fanno sognare a Wimbledon

C’era una volta Adriano Panatta, non il miglior tennista di sempre, ma sicuramente uno di quelli che ha giocato meglio a tennis nella storia di questo sport. Unico a riuscire a battere un “certo” Bjorn Borg al Roland Garros inventando tennis, come la sua famosa “veronica”, cioè lo smash di rovescio spalle alla rete. Oggi…

Leggi l'articolo

Canonico non lascia ma raddoppia: “vogliamo aprire un ciclo”

Dopo quasi due mesi in cui sembrava ad un passo il cambio della guardia alla guida societaria del Foggia, il Presidente Canonico, ringraziata la Sindaco Episcopo per la sua fattiva collaborazione, si ripresenta alla stampa e ai tifosi rilanciando il progetto Foggia, accompagnato dal nuovo allenatore, l’emergente Massimo Brambilla, scuola Atalanta e Juve, insieme al…

Leggi l'articolo

Wimbledon e Sinner sanciscono che ormai è il tennis il nuovo sport nazionale

Correva l’anno 2010 quando, in una domenica di fine maggio passata alla storia per il famoso “triplete” dell’Inter di Mourinho, vincitrice della Champions League contro il Bayern Monaco, una tennista milanese di nome Francesca Schiavone riportava dopo 34 anni l’Italia sul tetto del mondo del tennis, vincendo il Roland Garros a Parigi dopo l’ultima impresa…

Leggi l'articolo